Usa: il triste record della Florida…
… che supera Alabama, Oklahoma e Texas per condanne a morte nel 2024. Il nuovo “foglio di collegamento” del Comitato Paul Rougeau.
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
é la tag per i pezzi che vanno in newsletter settimanale
… che supera Alabama, Oklahoma e Texas per condanne a morte nel 2024. Il nuovo “foglio di collegamento” del Comitato Paul Rougeau.
Continua a leggere…vediamo come lo chiamano di Benigno Moi Assodato che le vignette non vanno spiegate… ma sono un sasso buttato come spunto di riflessione, per ogni vignetta almeno un link (forse)
Continua a leggeredi Piero Bevilacqua (ripreso da https://volerelaluna.it/)
Continua a leggereInchiesta shock sugli impatti ambientali della produzione di auto elettriche che, in Texas ma non solo, sarebbe legata a gravi impatti ambientali e condizioni di lavoro durissime. di Rita Cantalino (*)
Continua a leggereLa storia di Leyla dall’Iran alla Svizzera attraverso i balcani e la deportazione in Croazia. di Sara Minolfi (*) «Sono stata in viaggio verso l’Europa per sei anni e ora mi hanno espulsa. Non riuscirò mai a dirti come mi sento. Sto solo così male». Sono le parole di Leyla (nome di fantasia) che conosco da ormai più di un
Continua a leggere(visto da Francesco Masala) Emilia Pérez, un film sorprendente, Nosferatu, un film che inquieta, entrambi in sala, e il film Soylent Green, raccontato da Federico Greco
Continua a leggereRischia di arenarsi il processo contro l’ex capo di stato di stato maggiore dell’esercito, accusato di genocidio contro gli indigeni maya nel periodo 1978-1982, uno dei più sanguinosi nella storia del paese a causa dell’operazione Tierra arrasada (terra bruciata) lanciata da suo fratello Romeo Lucas García per sterminare le comunità indigene. di David Lifodi
Continua a leggere… e la violenza basata sull’ «onore»: Saman Abbas, Gisèle Pelicot e le altre. di Clara Archibugi (*)
Continua a leggereUn libro importante di Siddharth Kara. A seguire link per chi vuole saperne di più. di Louis Perez
Continua a leggere… tra scienza, coscienza e conflitti d’interesse di Mario Saugo e Claudia Marcolungo (*) . A seguire notizie sul film «Chemical Bros» di Massimiliano Mazzotta con link utili per chi vuole saperne di più.
Continua a leggere