Furundulla 255-Cose Nostre…

…Servizi, Spie, Torturatori di Benigno Moi Assodato che le vignette non vanno spiegate… ma sono un sasso buttato come spunto di riflessione, per ogni vignetta almeno un link (forse)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
…Servizi, Spie, Torturatori di Benigno Moi Assodato che le vignette non vanno spiegate… ma sono un sasso buttato come spunto di riflessione, per ogni vignetta almeno un link (forse)
Continua a leggereMartedì scorso abbiamo pubblicato l’incipit della presentazione di “Resistenze ai confini: storie di vita e di lotta tra Tunisia e Italia”, rubrica di Memoria Mediterranea che si propone di approfondire le dinamiche generate dalle politiche di cooperazione italo-tunisina sulle migrazioni. La rubrica dà voce alle testimonianze delle persone direttamente colpite dalle politiche migratorie, le cui storie vengono raccolte anche in
Continua a leggere…del neofrodismo di Benigno Moi Assodato che le vignette non vanno spiegate… ma sono un sasso buttato come spunto di riflessione, per ogni vignetta almeno un link (forse) Almasri un po’… Amarsi un po’, di Mogol Battisti youtube Partito Nazionale Frodista Hanno fatto un deserto… Dopo le dichiarazioni di Trump su Gaza, con al fianco un Netanyahu che indossa il
Continua a leggerePresentata al Parlamento Europeo l’indagine che documenta deportazioni illegali e violenze con il coinvolgimento e la complicità degli Stati. A cominciare dall’Italia.
Continua a leggereripreso da Sea Watch. A seguire notizie su rivolte (e pestaggi) nel CPR di Gradisca.
Continua a leggeredi Alberto Bradanini (ripreso da lafionda.org)
Continua a leggere… sudanese respinto nel 2018: arriva il 25 dicembre con un volo di linea e un visto di ingresso. Così ha deciso il Tribunale Civile di Roma. Ecco la storia raccontata dai suoi avvocati e avvocate. Esiste infatti un diritto che non può essere bloccato dai “respingimenti collettivi”.
Continua a leggeredi Alberto Capece
Continua a leggereLe organizzazioni umanitarie che operano in aree a rischio faticano ad accedere ai fondi. È l’effetto di normative anti-riciclaggio e anti-terrorismo e del de-risking bancario. di Andrea Di Turi (*)
Continua a leggeredi Maurizio Disoteo (*) Tra le tante colpe delle potenze coloniali sta anche quella di avere creato dei corpi militari composti da giovani dei paesi sottomessi per farli combattere a volte contro lo stesso loro popolo oppure per reprimere e soggiogarne altri. Per quanto riguarda le colonie italiane, tali corpi militari furono quelli dei cosiddetti ascari. La narrazione costruita dai
Continua a leggere