Resistenze ai confini fra Tunisia e Italia /1

Martedì scorso abbiamo pubblicato l’incipit della presentazione di “Resistenze ai confini: storie di vita e di lotta tra Tunisia e Italia”, rubrica di Memoria Mediterranea che si propone di approfondire le dinamiche generate dalle politiche di cooperazione italo-tunisina sulle migrazioni. La rubrica dà voce alle testimonianze delle persone direttamente colpite dalle politiche migratorie, le cui storie vengono raccolte anche in

Continua a leggere

L’ascaro. Un romanzo anticoloniale

di Maurizio Disoteo (*) Tra le tante colpe delle potenze coloniali sta anche quella di avere creato dei corpi militari composti da giovani dei paesi sottomessi per farli combattere a volte contro lo stesso loro popolo oppure per reprimere e soggiogarne altri. Per quanto riguarda le colonie italiane, tali corpi militari furono quelli dei cosiddetti ascari. La narrazione costruita dai

Continua a leggere
1 2 3 33