El Salvador: tutto il potere in una mano

di Maria Teresa Messidoro (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Maria Teresa Messidoro (*)
Continua a leggere…ove si narra di linci, sciacalli e altre bestie di Benigno Moi Assodato che le vignette non vanno spiegate… ma sono un sasso buttato come spunto di riflessione, per ogni vignetta almeno un link
Continua a leggeredi Comidad (*). A seguire una nota della “bottega”
Continua a leggereLe lotte contadine e l’energia vitale delle donne dell’India rurale contro le multinazionali di Paola Ortensi (*)
Continua a leggereIntervista alla scrittrice italo-brasiliana Claudiléia Lemes Dias, ideatrice del blog Arte di salvarsi e autrice del libro Fascismo tropicale: il Brasile tra estrema destra e Covid-19 (Dissensi Editore, 2020) di David Lifodi
Continua a leggererecensione di Giulia Abbate (*)
Continua a leggereQuattro racconti nel mirino di Bianca Menichelli e di db
Continua a leggereIl 2 marzo 1963 entra in vigore la legge che estende ai lavoratori rurali i diritti di quelli urbani. Il presidente dà inoltre impulso alle Ligas Camponesas, legalizza i sindacati rurali e promuove una migliore e più equa redistribuzione del reddito. di David Lifodi
Continua a leggerePer i guaraní la terra è l’origine di tutta la vita. Ma da oltre 500 anni le incursioni violente di “civilizzatori”, allevatori ed estrattivisti hanno devastato il territorio in cui vivono e quasi tutta la loro terra è stata rubata. Intanto, mentre i bambini guaraní muoiono di fame, negli ultimi anni centinaia di leader e attivisti sono stati assassinati. Le
Continua a leggeredi Alessandro Ghebreigziabiher (*). A seguire una nota della “bottega” sul Congo dei silenzi e delle bugie con alcuni link di “Il cuneo rosso”.
Continua a leggere