-
Contro il ponte, l’economia di guerra e il genocidio
Continua a leggere »Corteo a Messina, sabato 29 novembre 2025. Mentre arriva un’ulteriore bocciatura della Corte dei Conti (*) riprendiamo il comunicato dell’Assemblea No Ponte di Messina.
-
“In nome della legge! – Giù le armi, Leonardo!”
Continua a leggere »di Rossana De Simone (*) AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per – insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh – hanno depositato un ricorso al
-
Gli stupri e le torture sessuali nei centri di detenzione israeliani
Continua a leggere »Il PCHR documenta le testimonianze di stupri sistematici e torture sessuali durante la detenzione israeliana contro detenuti palestinesi rilasciati del Palestinian Centre for Human Rights (*) Il Palestinian Centre for
-
Donne in piazza: «sabotiamo guerre e patriarcato»
Continua a leggere »UN PICCOLO DOSSIER 1 – l’appello di “Non una di meno” per il 22 e il 25 novembre 2 – introduzione al pensiero di Silvia Federici; 3 – estratto da
-
Insistiamo: fuori le armi nucleari dall’Italia
Continua a leggere »Le basi di Aviano e Ghedi sono fuori legge: nuove denunce alle procure di Brescia e Pordenone
-
Pena di morte : Iran e Usa alleati nell’orrore
Continua a leggere »Riceviamo il nuovo “foglio di collegamento” del Comitato Paul Rougeau proprio mentre arriva la tragica conferma che l’esecuzione di Paul Jennings(*) fissata per il 13 novembre è stata eseguita. Ma
La bottega dei libri
Terra dove andare (è uscito)
Dal blog dell’autore Dopo una inenarrabile odissea nello spazio è uscito il romanzo Terra dove andare. È il mio secondo romanzo dopo L’ultimo anno, uscito
CineBottega
Fantasmi digitali
Beatrice Petrella per Tresoldi1, il pregevole audiodocumentario di RAI Radiotre, ci porta nel mondo inedito delle eredità digitali.
Le ultime Scor-date
4 novembre: celebriamo i disertori fucilati
Rosangela Pesenti e Marinella Correggia propongono un 4 novembre antimilitarista. A seguire una nota della redazione della Bottega che, già nel 2014, aveva lanciato un
Elenco ultimi articoli
- Italia-Albania: un fallimento lungo due anni 21 Novembre 2025
- 9 morti in 2 giorni: non incidenti ma omicidi sociali 21 Novembre 2025
- NEL PROFONDO 21 Novembre 2025
- Condoni-casa: catastrofe ecologica e sociale 21 Novembre 2025
- Terra dove andare (è uscito) 21 Novembre 2025
- Roma: i residenti cacciano famiglia rom da casa Comune 20 Novembre 2025
- Ammazzarsi in carcere: Elena Gurgu, 26 anni 20 Novembre 2025
- Furundulla 295 – do you remember Gaza? 20 Novembre 2025
- 21 novembre a L’Aquila: Anan, Ahmad e gli altri… 20 Novembre 2025
- Fantasmi digitali 20 Novembre 2025
- Contro il ponte, l’economia di guerra e il genocidio 20 Novembre 2025
- Un’Italia da cui scappare 19 Novembre 2025
- La condizione delle persone trans in Italia 19 Novembre 2025
- Nicaragua: ancora in alto mare il Censimento del 2024 19 Novembre 2025
- Sport: l’impossibile neutralità 19 Novembre 2025
- “In nome della legge! – Giù le armi, Leonardo!” 19 Novembre 2025
- 22 novembre: giornata nazionale di digiuno per Gaza 19 Novembre 2025
- L’Argentina nell’incubo mileista 18 Novembre 2025
- Aicci anda sa vida: ancora sul film di Milani 18 Novembre 2025
- Trieste: incendi sospetti a Porto Vecchio, nel rifugio dei migranti 18 Novembre 2025
- C’eravamo tanto armati/16 18 Novembre 2025
- Gli stupri e le torture sessuali nei centri di detenzione israeliani 18 Novembre 2025
- «L’inganno dell’automa» 18 Novembre 2025
- Donne in piazza: «sabotiamo guerre e patriarcato» 17 Novembre 2025
- La par condicio di Valditara 17 Novembre 2025
- Incidenti stradali sardi: colpa di cinghiali e cervi? 17 Novembre 2025
- The running man – Edgar Wright 17 Novembre 2025
- RWM- Domusnovas: disinneschiamo le bombe 17 Novembre 2025
- GIANCARLO CAVALLO .. la poesia scioglie il silenzio 17 Novembre 2025
- Sudan: genocidio fuori campo 16 Novembre 2025











