Le barricate sonore della Banda POPolare dell’Emilia Rossa

“Lo Sceriffo della mia città“, feat. ‘O Zulù dei 99 Posse, è il singolo che lancia il crowdfunding per il nuovo album. di Francesco Ruggeri (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
“Lo Sceriffo della mia città“, feat. ‘O Zulù dei 99 Posse, è il singolo che lancia il crowdfunding per il nuovo album. di Francesco Ruggeri (*)
Continua a leggere… Lione, ‘ndo vai? Sindaci e altre 150 personalità francesi dichiarano di non volere i treni che molti chiamano ad Alta Voracità.
Continua a leggereL’appello lanciato da UIKI con le prime adesioni. Manifestazione a Roma sabato. Un belllissimo libro fotografico e una birra solidale. A seguire alcuni link.
Continua a leggere95esima puntata dell’«Angelo custode» ovvero le riflessioni di ANGELO MADDALENA per il lunedì della bottega
Continua a leggere… operaio e bassista della Banda POPolare dell’Emilia Rossa. Un appello L’antifascismo non si processa. Solidarietà a Matteo, operaio e musicista. Matteo Parlati, bassista della Banda POPolare dell’Emilia Rossa e operaio metalmeccanico alla Ferrari di Maranello, è stato condannato a 6 mesi di reclusione (con pena sospesa) e al pagamento di 3 mila euro come ammenda pecuniaria più le spese
Continua a leggereNotizie clamorose ma sparite dai grandi media: sulle indagini per Ustica e sull’assassinio di Ilaria Alpi… ma anche “fresche” da Reggio Calabria e da Mafia Capitale. Con un appello per reintegrare Mario Ciancarella. un dossier di Alessio Di Florio (*)
Continua a leggereQuell’infame 12 dicembre 1969: Fabrizio Melodia sulle bombe di piazza Fontana – una strage contro il movimento operaio – come raccontate e ricordate dai musicisti (*)
Continua a leggere… andando a ritroso nel tempo (*) UN DOSSIER SUL TEMPO Dedicato a Riccardo Mancini
Continua a leggereDedicato a Riccardo Mancini Prima che il tempo finisca. «Tempo perfetto o tempo sincopato è quando un rubinetto gocciola da una rondella che perde. Sono più che sicuro che
Continua a leggere