Covid: il primo compleanno

articoli di Lanfranco Caminiti, Olivier Turquet, Charlotte Bez, Thomas Fazi, Giovanni Tonutti,
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
articoli di Lanfranco Caminiti, Olivier Turquet, Charlotte Bez, Thomas Fazi, Giovanni Tonutti,
Continua a leggereL’appello è giunto da un webinar animato da intellettuali, mediatori e attivisti, organizzato dall’agenzia Dire insieme con la rivista Nigrizia. di Agenzia DIRE (*)
Continua a leggerechi è il più buono del reame? – articoli di Bernardo Severgnini e Pierpaolo Brovedani, con un discorso di Ivan Illich
Continua a leggere69esima puntata dell’«Angelo custode» ovvero le riflessioni di ANGELO MADDALENA per il lunedì della bottega
Continua a leggeredi Achille Mbembe (*)
Continua a leggereuno studio di Greenpeace Africa
Continua a leggere… ma a chi? Articoli di Piera Laurenza, Natale Salvo, Ferruccio Bellicini
Continua a leggereIn questi giorni, si parla di scontri e tensioni tra il Regno del Marocco e una organizzazione politico-militare che si chiama Polisario. Il luogo degli scontri è una piccola località che si chiama Ghergarat. Si trova al confine tra Mauritania e Sahara Occidentale. Ma cos’è il Sahara Occidentale? Perché questi scontri? e da dove viene la storia di questo conflitto dimenticato da tutti?
Continua a leggereCamerun, Ciad, Congo, Etiopia e Somalia: testi di Bruna Sironi, Raymon Dessi, Pyrrhus Banadji Boguel, Maurice Kamto, Raffaello Zordan (tutti ripresi da Nigrizia.it). A seguire un articolo di Chukwuemeka Attilio Obiarinze sulla Nigeria (ripreso da Frontierenews) e una riflessione di Marco Aime, sulla storia africana a partire da “Africa antica” di François-Xavier Fauvelle (da doppiozero.com)
Continua a leggereOgni anno la fuga illegale di capitali procura all’Africa una perdita di 88,6 miliardi di dollari di Francesco Gesualdi (*)
Continua a leggere