Un miliardo di bambini vive in povertà multidimensionale

redazione Diogene*
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
redazione Diogene*
Continua a leggereLa rubrica settimanale (con brevi testi e fotomontaggi) di Chief Joseph: 149esimo appuntamento Il numero dei bambini costretti a lavorare è salito a 160 milioni nel mondo con un aumento di 8,4 milioni negli ultimi 4 anni. Altri 9 milioni di bambini rischiano di essere spinti verso il lavoro minorile entro il 2022 per la crisi generata dal Covid.
Continua a leggere… e il contro-esodo non è terminato di Marina Forti (*) La crisi del Covid-19 ha messo in evidenza gli “invisibili” della società indiana: milioni di persone emigrate dalle campagne per sopravvivere e precariamente occupate nelle aree urbane. Sono le “caste basse” e rurali, i nativi, i fuoricasta. Inseguono il lavoro dove c’è. Sono stati costretti a tornarsene a casa,
Continua a leggeredi Deborah Lucchetti (*) Estratto dell’articolo di approfondimento contenuto nel rapporto “Sviluppo sostenibile per chi? Una visione critica per la coerenza delle politiche italiane ed europee” a cura della “Coalizione italiana contro la povertà“.
Continua a leggere1 – le denunce di Carlo Soricelli; 2 – Cub e e Sgb: morti non casuali; 3 – a Pisa… 4 – lavoro: un morto ogni 15 secondi nel mondo 1 – I numeri falsi e gli ipocriti Oggi sul quotidiano «il manifesto» appaiono nella pagina delle lettere queste parole di Carlo Soricelli (ma sul quotidiano il cognome è travisato
Continua a leggere