22 novembre: giornata nazionale di digiuno per Gaza

È stato deciso di dedicare tutte le iniziative del 22 a Marwan Barghouti, da 23 anni in carcere in Israele. Le iniziative nazionali e a seguire l’appuntamento di Rovereto.

22 novembre “Giornata nazionale di digiuno x Gaza”

clicca! Diffondete e create eventi social, per invitare persone amiche a partecipare

È stato deciso di dedicare la giornata alla figura del Mandela palestinese, Marwan Barghouti, da 23 anni in carcere in Israele.

Si propone di devolvere il costo di un pasto a favore di una raccolta fondi per la Palestina.

AssoPacePalestina e Rete #DigiunoGaza hanno aderito alla giornata nazionale di digiuno per Gaza.

Le associazioni di solidarietà Italia-Palestina di Genova e Palermo aderiscono alla giornata nazionale di digiuno per Gaza.

La Comunità palestinese di Parma partecipa alla Giornata . L’associazione “4 passi di pace” di Saronno ha aderito alla giornata del 22 novembre.

La Convenzione per i diritti nel Mediterraneo, con sede a Palermo, ha aderito alla giornata di digiuno per Gaza del 22 novembre. Clicca!

Stanno arrivando molte adesioni alla giornata del 22 novembre. Di singoli e di collettivi, comitati, associazioni, comunità, ecc…

Sarà l’avvio della settimana per la Giornata Mondiale di solidarietà con la Palestina indetta dall’ONU (29 novembre).

Nell’appuntamento del 22 novembre sarà organizzato un incontro online, aperto a tutti e tutte, con la partecipazione di esponenti palestinesi di Ramallah, Gaza e Gerusalemme est. Con traduzione consecutiva. Tutte le realtà interessate, potranno aderire scrivendo a anbamedaps@gmail.com

Sciopero della fame a staffetta contro il genocidio

Sono passati oltre 6 mesi di sciopero della fame a staffetta, dall’avvio della campagna di Digiuno x Gaza, l’iniziativa lanciata a maggio da Anbamed: #ultimogiornodiGaza

Per leggere l’elenco aggiornato dei nomi dei digiunatori: clicca!

Per capire i motivi: clicca!

Per aderire allo sciopero della fame A STAFFETTA: scrivere nome, cognome, città, professione e il giorno prescelto per compiere il digiuno, a: mailto:anbamedaps@gmail.com.

 

IL COMUNICATO DEL CENTRO PACE DI ROVERETO

Il 22 novembre è convocata la giornata nazionale di digiuno per Gaza (…) è dedicata alla figura di Marwan Barghouti, spesso chiamato il “Mandela palestinese”, da 23 anni rinchiuso in un carcere israeliano. Un simbolo di resistenza nonviolenta, di dignità e di lotta per l’autodeterminazione.

Negli ultimi mesi, in tutta Italia, centinaia di digiuni spontanei hanno tenuto accesa una luce nella nebbia di un conflitto che sembra non finire mai. La Giornata nazionale del 28 agosto, contro il genocidio a Gaza, ha visto più di 40 mila partecipanti e presidi davanti a ospedali e luoghi di cura. Ogni giorno nuove realtà si uniscono e organizzano digiuni a staffetta, perché la solidarietà non ceda alla stanchezza.
Le organizzazioni promotrici si impegnano a proseguire, nei prossimi mesi, un percorso di mobilitazioni nonviolente: dal digiuno al boicottaggio, fino alla ricerca ostinata di una pace giusta e duratura per tutti i popoli della regione.

Elenco nazionale (in aggiornamento) sul sito nazionale e su rovepace.org.

A livello locale l’invito è di segnalare l’adesione al digiuno del 22 novembre compilando il modulo disponibile qui:
https://forms.gle/BQmcJvnDCqNa9KyJA

Digiunare è un modo per dire che non voltiamo lo sguardo altrove, che il dolore degli altri ci riguarda. Per questo l’invito aperto ad incontrarci a Rovereto per un momento di incontro e riflessione. Per chi digiuna e per chi desidera semplicemente informarsi e condividere un pensiero comune:
L’invito è per sabato 22 novembre – ore 16 | 17.30
Centro Pace Ecologia e Diritti , Rovereto –  via Vicenza 5, sopra piazza Podestà (parcheggio lungo via Cartiera)  con la proiezione dell’incontro “Israele–Palestina: dalla tregua alla pace?”  registrato a Verona l’11 novembre 2025.
Vi aspettiamo per condividere pensieri e rilanciare le richieste per la pace e la giustizia, per fermare il genocidio in Palestina e la corsa al riarmo globale.

 

Redazione
La redazione della bottega è composta da Daniele Barbieri e da chi in via del tutto libera, gratuita e volontaria contribuisce con contenuti, informazioni e opinioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *