Europa: agricoltura senza domani?

Comunicato di AIAB, ACU, AIDA, Associazione italiana agricoltura biodinamica, FIRAB, GreenPeace, Lipu, ProNatura, Rete Semi Rurali, Terra!, Wwf.
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Comunicato di AIAB, ACU, AIDA, Associazione italiana agricoltura biodinamica, FIRAB, GreenPeace, Lipu, ProNatura, Rete Semi Rurali, Terra!, Wwf.
Continua a leggere… 800 milioni di persone senza cibo. di Redazione Diogene (*)
Continua a leggerearticoli di Annamaria Manzoni e Paolo D’Arpini e una canzone di Francesco De Gregori
Continua a leggereredazione Diogene*
Continua a leggereredazione Diogene*
Continua a leggereredazione Diogene*
Continua a leggereArticolo ripreso da Slow Revolution La pasta al pomodoro ha una lunga storia iniziata a Napoli agli albori dell’800 e divenuta presto il simbolo della cucina italiana. Una prelibatezza in apparenza semplice, ma con la bontà legata alla materie prime utilizzate che possono lasciare nel palato un sapore amaro. A rovinare il gusto non sono solo gli ingredienti di scarsa qualità, ma pure l’uso di sostanze dannose per la salute
Continua a leggeredi Marina Forti (*)
Continua a leggeredi Gianluca Ricciato – Ripreso dal blog dell’autore “In un convegno del settembre 2017 presso il Cicap – Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze, Silvio Garattini, presidente di una fondazione privata di ricerche farmacologiche, tiene una lectio magistralis per smascherare la «finta scienza». Ma si evince subito che i suoi obiettivi non sono i seguaci del paranormale, bensì suoi colleghi medici
Continua a leggeredi Sergio Sinigaglia (*)
Continua a leggere