Il dominio dei SUV

di Giancarlo Cinini (ripreso da https://www.iltascabile.com/)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Giancarlo Cinini (ripreso da https://www.iltascabile.com/)
Continua a leggereGian Marco Martignoni su «Il privilegio della schiavitù» di Ricardo Antunes
Continua a leggeredi Salvatore Palidda
Continua a leggeredi Franco Astengo
Continua a leggereRecensione di GIULIANO SPAGNUL al libro di Sébastien Broca
Continua a leggeredi Marco Deriu Le diverse crisi in corso costringono ad abbandonare certezze, immaginari, linguaggi e schemi cognitivi, a ripensare l’insieme delle relazioni sociali. Il punto di partenza restano tutte quelle forme di autorganizzazione, di autoproduzione, di scambio e condivisione diffuse ovunque, con cui riduciamo la nostra dipendenza dal mercato e dalla Stato. “La decrescita non è una soluzione o una
Continua a leggere… nell’economia-mondo e negli inferni di orari infiniti e regole zero recensione di Gian Marco Martignoni al libro di Ricardo Antunes
Continua a leggere… l’immaginario nel nuovo libro «La decrescita prima della decrescita: precursori e compagni di strada» recensione di Alberto Melandri (*)
Continua a leggereAlieno è razziale, sessuale, sociale, mentale, antropologico, politico, biologico, funzionale, religioso… Un saggio pubblicato sull’ultimo numero di «HP-Accaparlante»(*) L’alienità totale (ovvero del pensare non accettato). Come abbiamo visto la parola alienità si riferisce anche
Continua a leggereAlieno è razziale, sessuale, sociale, mentale, antropologico, politico, biologico, funzionale, religioso… Un saggio pubblicato sull’ultimo numero di «HP-Accaparlante» (*) Alienità dei corpi Sull’handicap e dintorni nella fantascienza
Continua a leggere