Furundulla 109 – Venticinque aprile divisivo…

…riflessioni moltiplicabili di Benigno Moi Assodato che le vignette non vanno spiegate… ma sono un sasso buttato come spunto di riflessione, per ogni vignetta almeno un link (forse)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
…riflessioni moltiplicabili di Benigno Moi Assodato che le vignette non vanno spiegate… ma sono un sasso buttato come spunto di riflessione, per ogni vignetta almeno un link (forse)
Continua a leggeredi Andrea Appetito (*)
Continua a leggeredi Francesco Masala (grazie a Carlos Latuff per le immagini trovate in rete) con articoli di Coordinamento Campagne Rete Italiana Pace e Disarmo, Umberto Franchi, Michele Zizzari, Maurizio Acerbo, Pasquale Pugliese, Mike Davis, Oleg Yasinsky, Carlos Latuff, Doriana Goracci, Enrico Campofreda, Vincenzo Costa, Fulvio Scaglione, Angelo Gaccione, Pier Virgilio Dastoli, Francesco Vignarca, Raniero La Valle, Weaponwatch.net,Gian Giacomo Migone, Alberto Capece,
Continua a leggeredi Tonio dell’Olio (ripreso da mosaicodipace.it)
Continua a leggereLa testimonianza di Lorena Fornasir
Continua a leggereDoris Lessing dopo Donna Haraway. Giuliano Spagnul intervista Loretta Borrelli (*)
Continua a leggereRipreso da www.storieenotizie.com (*)
Continua a leggereCome partire dai bambini e dalle bambine per contrastare le diverse forme di razzismo e imparare insieme a riflettere sulle diseguaglianze? Un libro gratuito, Antirazzismo e scuole (a cura di Annalisa Frisina, Filomena Gaia Farina e Alessio Surian), nato da una ricerca-azione antirazzista che si è svolta nelle scuole primarie, si rivolge agli insegnanti per creare percorsi didattici, offrire materiali di lavoro
Continua a leggere… le file di poveri (vecchi e nuovi) Un testo di Teresa Noce con una premessa della “bottega”
Continua a leggeredi Nicoletta Vallorani (ripreso da leparoleelecose.it)
Continua a leggere