8 dicembre: a 15 anni dalla liberazione di Venaus

Lettera aperta del movimento No-TAV al governo italiano e all’Unione Europea
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Lettera aperta del movimento No-TAV al governo italiano e all’Unione Europea
Continua a leggereUn’operazione repressiva sta colpendo con misure cautelari e perquisizioni compagni di Torino, Vicenza, Parma e Modena. a cura di Radio Onda D’Urto
Continua a leggeredi Alexik (*) Si è tenuta lo scorso 11 aprile l’udienza in Cassazione sul maxiprocesso notav, dopo la condanna in appello di 38 compagni e compagne per la resistenza allo sgombero della ‘Libera Repubblica della Maddalena’ del 27 giugno 2011, e l’assedio al cantiere di Chiomonte del 3 luglio successivo. La sentenza è prevista per il 27 aprile. La Cassazione si pronuncerà
Continua a leggeredi GIUSEPPE OTTAVIANO (*) Se questa è libertà di stampa. Intervista a Davide Falcioni (che nel 2012 ha raccontato il movimento No Tav su AgoraVox Italia) dopo la condanna
Continua a leggeredi Maurizio Pagliassotti Olimpiadi dello spreco e dell’inganno: le narrazioni tossiche (con “Beppe che telefona in diretta”) e la sindrrome di Re Mida,
Continua a leggereRiflessioni di Angelo Maddalena. A seguire il calendario per incontrarlo… gelate permettendo da stasera a Imola e poi a Milano, a Ceriale e a Bordighera
Continua a leggerea cura di Wu Ming 1 (*) «Fuori dagli Stati maggiori dei partiti come dai cervelli dei Clausewitz radicali, può nascere una nuova intelligenza sociale, attraverso l’elaborazione spontanea e brancolante di una strategia sovversiva che eviti le vecchie trappole […] Se la sovversione aggira, “passa sotto” la violenza dello stato, non è soltanto per necessità tattica. È perché è
Continua a leggereMovimento No Tav Apprendiamo sconcertati dai media che la società pubblica franco-italiana TELT[1], ha deciso di compiere degli esperimenti artistici a livello internazionale ospitando la realizzazione di opere nel cuore della montagna, una location sorvegliata da filo spinato e militari in assetto di guerra. Uno degli aspetti più singolari di questa performance artistica di TELT è che essa è un’attività
Continua a leggereIntervista sulla battaglia contro le misure giudiziarie imposte dalla Procura di Torino con uno degli imputati per l’irruzione alla Turkish Airlines Questa è l’intervista raccolta con uno dei dieci indagati per l’irruzione negli uffici della Turkish Airlines di Torino-Caselle, azione realizzata nel settembre 2015 per denunciare la politica repressiva e genocida del governo turco e esprimere solidarietà con la resistenza in
Continua a leggereMille e cinquecento indagati in sei anni e mezzo, al ritmo di uno ogni due giorni. Le misure cautelari trasformate da alternativa in anticamera al carcere. Un’incredibile sequenza di diritti e garanzie violate, di prescrizioni vessatorie e imputazioni fantasiose. Ma gli «indiani» No Tav resistono di Livio Pepino (*)
Continua a leggere