Diario di una bicicletta

ripreso dalla pagina facebook di Gian Luigi Deiana il giro della Sardegna in milleduecento chilometri
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
ripreso dalla pagina facebook di Gian Luigi Deiana il giro della Sardegna in milleduecento chilometri
Continua a leggeredi Marina Forti (*)
Continua a leggeredi Vito Totire Sentenza appello Enichem Ravenna: totalmente priva di fondamento. Cresce e si consolida lo “scudo penale” per i padroni?
Continua a leggeredi Vito Totire (*)
Continua a leggeredi Vito Totire (*) Un report di interesse regionale ma con spunti per una discussione di interesse generale. Danni alla salute, tempi biblici nelle bonifiche, disconoscimento delle malattie professionali: un quadro molto negativo in cui occorre risalire la china.
Continua a leggeredi Gianluca Ricciato Trent’anni fa più uno, il 17 luglio 1988, una serie di esplosioni di Rogor, misto ad altri composti chimici pericolosi, contaminò una zona di circa duemila kilometri quadrati tra l’alta Toscana e la provincia di La Spezia. L’esplosione avvenne all’interno dello stabilimento Farmoplant, di proprietà della Montedison. Il Rogor, cioè il Dimetoato, pesticida (insetticida) ampiamente usato
Continua a leggererecensione di Gian Marco Martignoni al libro di Marina Forti
Continua a leggeredi Giulia Malavasi (*)
Continua a leggeredi Vito Totire (*)
Continua a leggereIl documentario «Manfredonia, la catastrofe continuata» in prima a Manfredonia (14 aprile) e a Napoli (21 aprile)
Continua a leggere