CINQUE TESI SUL GOLPE IN CORSO IN ITALIA

di Peppe Sini (responsabile del “Centro di ricerca per la pace, i diritti umani e la difesa della biosfera” di Viterbo)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Peppe Sini (responsabile del “Centro di ricerca per la pace, i diritti umani e la difesa della biosfera” di Viterbo)
Continua a leggerea cura di Massimo Lunardelli
Continua a leggere… perchè una aspira alla decenza, l’altra al fascismo. Storie che dobbiamo raccontare: David McBride, Julian Assange e … Spartaco. di John Pilger (*)
Continua a leggerevisto da Ignazio Sanna e Francesco Masala. E in più la “bottega” vi svela un mezzo segreto: potete vedere il film più a lungo censurato in Italia, è online, per ora, finché il “Ministro della Grande Censura” non se ne accorge.
Continua a leggeredi Chris Hedges (ripreso da l’antidiplomatico)
Continua a leggeredb recensisce il libro di Mauro Pistis su «il più grave incidente sul lavoro mai accaduto in Sardegna: 19 ottobre 1937». A seguire una nota della “bottega”.
Continua a leggereL’ortego-chayismo e la propaganda contro l’aborto. di Bái Qiú’ēn
Continua a leggereUn altro dossier a 50 anni dal golpe USA contro Salvador Allende articoli di Marco Consolo, Giorgio Riolo, Guglielmo Ragozzino, Geraldina Colotti, Tricontinental Institute for Social Research e uno speciale di Micromega.
Continua a leggere… e veleni generati di Benigno Moi Assodato che le vignette non vanno spiegate… ma sono un sasso buttato come spunto di riflessione, per ogni vignetta almeno un link (forse)
Continua a leggeredi Fabio Troncarelli. A seguire Mariano Rampini si inserisce nelle riflessioni sulla tragi-farsa dell’Italia fra Berlusconi e autonomia differenziata e del “patrio onore”
Continua a leggere