Motivazioni della sentenza Turetta e femminismo punitivo

di Valeria Verdolini (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Valeria Verdolini (*)
Continua a leggere… e la pedagogia dell’iper-individuazione. di Alessandro Imbriglia Il festival di Sanremo costituisce un formidabile collettore di sintagmi, costrutti e asserzioni. Questi elementi discorsivi non si collocano in una disposizione casuale, bensì compongono una sintassi scientemente organizzata. La formazione discorsiva (Foucault, 2013) che ne risulta mira a produrre un patrimonio semantico in grado di occupare, ed eventualmente esaurire, il campo
Continua a leggere… e tagliatore di catene, laceratore di camicie di forza, demolitore di muri. Un ricordo di VITO TOTIRE e un racconto (scritto tempo fa che ha avuto una scenografia grazie a Giorgio e che a lui è dedicato).
Continua a leggereUn video di Riccardo Dal Ferro
Continua a leggereintervista di Daniela Mallardi
Continua a leggereUn video di Riccardo Dal Ferro
Continua a leggereUn video di Riccardo Dal Ferro
Continua a leggeredi Renato Curcio (*) Ancora a proposito del libro «L’Impero virtuale»
Continua a leggererecensione a «24/7» di Jonathan Crary di Giuliano Spagnul
Continua a leggereUn video di Riccardo Dal Ferro.
Continua a leggere