«Questa terra è la mia terra» – Hal Ashby

ri-visto da Francesco Masala Un gran film da/su Woody Guthrie e i suoi tempi.
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
ri-visto da Francesco Masala Un gran film da/su Woody Guthrie e i suoi tempi.
Continua a leggerearticoli, video, musica di Pierluigi Fagan, Manlio Dinucci, Remocontro, Giuliano Marrucci, Alessandro Visalli, Pepe Escobar, Domenico De Simone, Phil Ochs, Jesús López Almejo, Laura Tussi, Fabio Marcelli, Gianni Tortoriello, Giuseppe Masala, Zhang Xiaoyu
Continua a leggere“Lo Sceriffo della mia città“, feat. ‘O Zulù dei 99 Posse, è il singolo che lancia il crowdfunding per il nuovo album. di Francesco Ruggeri (*)
Continua a leggere… e la pedagogia dell’iper-individuazione. di Alessandro Imbriglia Il festival di Sanremo costituisce un formidabile collettore di sintagmi, costrutti e asserzioni. Questi elementi discorsivi non si collocano in una disposizione casuale, bensì compongono una sintassi scientemente organizzata. La formazione discorsiva (Foucault, 2013) che ne risulta mira a produrre un patrimonio semantico in grado di occupare, ed eventualmente esaurire, il campo
Continua a leggereDaniele Barbieri su due bei libri (uno proprio bellissimo). Con un PS triste ma forse degno di nota
Continua a leggere… in 4 CD: la serie (1963-1975) – disponibile in tutte le librerie Feltrinelli – è curata dall’Istituto Ernesto de Martino. Ala Bianca e le Edizioni Bella Ciao
Continua a leggereCronosurfisti dall’album «Xenoverso». La “bottega” raccomanda di aprire le orecchie… e la testa intorno.
Continua a leggereAngelo Maddalena segnala il libro di Angelo M. Di Gregorio con il cd «Tutti positivi». A seguire una noticina della “bottega”
Continua a leggereDaniela Pia ricorda Pierangelo Bertoli
Continua a leggeredi Giorgio Chelidonio
Continua a leggere