Perchè ricordare Libero Grassi

di Domenico Stimolo
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Domenico Stimolo
Continua a leggere16 agosto 1924: rinvenuto il cadavere di Giacomo Matteotti 16 agosto 1980: primi scioperi di Solidarnosc in Polonia di Energu
Continua a leggeredi Paolo Papotti (*)
Continua a leggeredi Domenico Stimolo
Continua a leggereGian Marco Martignoni sul romanzo di Emilio Vanoni
Continua a leggereun appello a disonorare la guerra
Continua a leggeredi Fabio Troncarelli A proposito di «M. Il figlio del secolo», un libro che… Strega
Continua a leggereA Prato, gli esponenti dell’Anpi denunciati per aver contestato il prefetto il 25 aprile. Prima, durante e dopo la Festa della Liberazione in molte città una serie di assalti contro lapidi, monumenti ed edifici legati alla cultura antifascista: una breve, incompleta ma soprattutto rabbrividente rassegna.
Continua a leggereCosa è veramente accaduto fra il 1953, il 2015 e il 2017 1953-1955 Chi abitualmente legge fantascienza ricorderà che l’austriaco Adolf Hitler nel 1919 si trasferì a New York dove lavorò saltuariamente, fra l’altro come traduttore e illustratore. Nel 1932 Hitler divenne illustratore fisso per svariate riviste di science fiction. Ormai padrone della lingua inglese, nel 1935 esordì come autore
Continua a leggereUcciso dai mafiosi il 29 agosto 1991 di «Memoria e Libertà» (*)
Continua a leggere