LEZIONI KURDE

Gian Luigi Deiana racconta (con Nicola Giua) il 30⁰ festival internazionale della cultura kurda il 17 settembre a Landgraaf, Olanda. A seguire appuntamenti e link.
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Gian Luigi Deiana racconta (con Nicola Giua) il 30⁰ festival internazionale della cultura kurda il 17 settembre a Landgraaf, Olanda. A seguire appuntamenti e link.
Continua a leggerearticoli, immagini e video di bortocal, Jonathan Cook, Peppe Sini, Maurizio Vezzosi, Vittorio Rangeloni, Domenico De Masi, Matteo Saudino, ingegneri disertori, Tiziana Barillà, Laura Tussi, Alessandro Marescotti, Andrea Zhok, Pepe Escobar, Enrico Euli, Fabio Mini, Fabio Alberti, Noam Chomsky, Eleonora Camilli, Gian Luigi Deiana, Peacelink, New York Times, Cassandre Thomas, Francesco Masala, Marianella PB Sclavi, Pasquale Pugliese, Alessandro Capuzzo, Geraldina
Continua a leggerearticoli di Alberto Negri, Zeyneb Murad e Ahmed Karamus, Rifondazione Comunista – Sinistra Europea. Un ricordo di Orhan Dogan. E altri link.
Continua a leggerearticoli, video, immagini, poesie e canzoni di Marco Aime, Mao Valpiana, Noam Chomsky, Pepe Escobar, Diana Johnstone, Clare Daly, Alberto Negri, Gian Luigi Deiana, Vincenzo Costa, Toni Capuozzo, Mariana, Giorgio Bianchi, Pino Cabras, Francesco Masala, Benedetta Piola Caselli, Ennio Remondino, Raniero La Valle, Michele Zizzari, Andrea Vento, Anpi, Michele Giorgio, Enzo Pellegrin, Antonio Mazzeo, Federico Rucco, Antonio Cipriani, Greg Godels,
Continua a leggerearticoli, video, musica e disegni di Gian Luigi Deiana, Michele Santoro, Toni Capuozzo, PeaceLink, Matteo Saudino, Benigno Moi, Oreste Pivetta, Notav, Fabrizio Verde, Marco Tarquinio, Lorenzo Guadagnucci, Laura Ru, Massimiliano Fortuna, Dmitri Makarov, Mary Kaldor, MIR Italia, Patrick Boylan, Yurii Sheliazhenko, Aldo Bonomi, Loris, Francesco Masala, Tiziana Barillà, Raul Mordenti, Franco Cardini, Raffaele Barbiero, Antonio Li Gobbi, Pierluigi Fagan, Antonia
Continua a leggerearticoli, video, musica e disegni di Massimo Troisi, Gian Luigi Deiana, Franco Fracassi, Ennio Caruccio, Frank Zappa, Julian Assange, Yvan Colonna, Madeleine Albright, Tonio Dell’Olio, Moni Ovadia, Fabio Armao, Rocco Artifoni, Danilo Tosarelli, Massimo Mazzucco, Joe Lauria, Paolo Nori, Dario Fabbri, Francesco Masala, Enrico Euli, Vincenzo Costa, Fausto Amodei, Brombin, Benigno Moi, John Mearshmeier, Alessandro Visalli, Pepe Escobar, Marco Travaglio,
Continua a leggerediceva Georges Clémenceau (L’Orologio dell’Apocalisse Nucleare, a che ora è la fine) articoli di Alessandro Portelli, Enrico Euli, Elena Popova, Yurii Sheliazhenko, Francesco Masala, Andrea Andrillo, Gian luigi Deiana, Maurizio Acerbo, SI Cobas, Luciano Canfora, Andrea Giustini, Ida Dominijanni, Pino Arlacchi, Europe for Peace, Alessandro Gilioli, Angelo d’Orsi, Enrico Piovesana, Giovanni Scotto, Domenico Gallo, Francesco Pallante, Usb, Angelo Gaccione, Franco
Continua a leggerearticoli, video, poesie, immagini di Francesco Masala, Vincenzo Costa, Gregorio Piccin, Enrico Euli, EZLN, Sergio Romano, Maurizio Acerbo, Stefano Galieni, Batko Milacic , Marcello Foa, Roberto Musacchio, Jonathan Cook, Gian Luigi Deiana, Ferruccio Brugnaro, Gianni Gatti, Michele Santoro, Bertolt Brecht, Vauro, Gianluca Cicinelli. A seguire molti link e una nota della “bottega” sui nostri dossier precedenti.
Continua a leggerearticoli di Guy Van Stratten, Tomaso Montanari, Lotta Continua, Deriva, Paul B. Preciado, Giovanni Iozzoli, Carlo Freccero, Enrico Euli, Livio Pepino, Roberto Ridolfi, Francesco Masala, Paolo Desogus
Continua a leggereUn nuovo dossier con articoli di Franco Astengo, Antonino Drago, Mao Valpiana e Gian Luigi Deiana, molti link e la poesia “visiva” di Nunzio Di Sarno. A seguire una nota della “bottega” GENOVA E LA POLITICA di Franco Astengo E’ difficile parlar male di Garibaldi, ma nella congerie di rievocazioni al riguardo di Genova 2001, non si ravvede un qualche
Continua a leggere