Addio ’Europa Verde’, ci impongono il modello americano
di Ennio Remondino (ripreso da remocontro.it)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Ennio Remondino (ripreso da remocontro.it)
Continua a leggere
Dall’accordo con Leonardo al polo nazionale per l’agricoltura rigenerativa. Bonifiche Ferraresi non si ferma. L’editoriale di Duccio Facchini sul nuovo numero di «AltrEconomia» (*)
Continua a leggere
…PER IL BENE DELLE MULTINAZIONALI, di Daniele Ioannilli (ripreso da comedonchisciotte.org)
Continua a leggere
… dà i voti e fa la cosa “giusta” a metà. di Mario Agostinelli (*). A seguire un articolo di Ferdinando Cotugno ripreso da «valori.it»
Continua a leggere
di Gianfranco Laccone (ripreso da comune-info.net)
Continua a leggere
di GRAIN (*) A questo link la prima parte dell’articolo. Accaparramento globale delle terre L’interesse delle aziende per il carbon farming va oltre il semplice greenwash per l’agricoltura industriale o per la neutralizzazione delle emissioni. Ciò fornisce un potente incentivo a spingere chi è dedito all’agricoltura verso le piattaforme digitali che le società agroalimentari e le grandi aziende tecnologiche stanno
Continua a leggere
di Ecor.Network. “Nel periodo 2010-2019, le emissioni medie annue globali di gas serra sono arrivate ai livelli più alti della storia umana. In mancanza di forti e immediate riduzioni alle emissioni in tutti i settori, limitare il riscaldamento globale a 1,5°C (2,7°F) sarà fuori portata”. Si apre così il comunicato stampa sull’ultimo rapporto dell’International Panel on Climate Changes (IPCC), presentato
Continua a leggere
…una iniziativa seria (dal basso) per studenti e insegnanti sull’ecologia integrale
Continua a leggere
Due articoli di Mario Agostinelli
Continua a leggere
L’introduzione di Sergio Segio al «Rapporto sui diritti globali – Stato dell’impunità nel mondo 2020» (*)
Continua a leggere