Le memorie dell’ambientalismo operaio nel polo chimico di Spinetta Marengo

di Angelo Castellani e Vittorio Martone (*) Nel settembre 2024 l’acronimo Pfas, sinora molto conosciuto nella chimica e in una parte dell’attivismo ambientalista, è entrato nel cuore del dibattito istituzionale europeo. Mario Draghi, presentando il report sulla competitività del Continente, ha detto che i Pfas servono alla produzione di tecnologie pulite, basilari per la cosiddetta transizione green; pur essendo potenzialmente

Continua a leggere

Governare la pandemia: traiettorie, margini e opportunità di…

… di un excursus illiberale. di Alessandro Ugo Imbriglia Perché si governa una pandemia? A questa domanda segue una risposta piuttosto ovvia: la pandemia si governa per salvare vite umane. Negli ultimi due anni, questa semplice e incontrovertibile risposta ha esaurito l’intero spazio entro il quale devono essere rintracciate le spiegazioni al quesito iniziale. Tale riduzionismo ha eluso, sul piano

Continua a leggere