Il Titanic culturale

di Gianluca Cicinelli
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Gianluca Cicinelli
Continua a leggerePasolini, Pelè, Elena Ilardi, Altan, Thorbjørn Jagland, Mario Balotelli, Tahar Ben Jelloun nella 130esima puntata di «Ci manca(va) un Venerdì» dell’astrofilosofo che all’anagrafe risulta Fabrizio Melodia «È ormai comune considerare una conseguenza della crisi economica la xenofobia e il razzismo dilaganti, sui quali Matteo Salvini sta costruendo il proprio potere. Come se, per difficoltà economiche, un essere umano potesse disprezzare e
Continua a leggereConsiderazioni sulla serie tv di animazione «Vultus 5» di Tadao Nagahama di Fabrizio («Astrofilosofo») Melodia «La razza è una categoria immaginaria applicata a gruppi umani reali, è una metafora naturalistica (così la chiama l’antropologa Colette Guillaumin) che serve a nominare differenze di potere, di status, di classe e a naturalizzare la stessa svalorizzazione, stigmatizzazione, gerarchizzazione, discriminazione di certi gruppi, minoranze,
Continua a leggere