ricordo di Sergio Vacchi

di Sandro Sardella
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Sandro Sardella
Continua a leggereOpere di Rob Gonsalves 5 Di Mauro Antonio Miglieruolo Rob Gonsalves nasce a Toronto nel 1959. Fin dall’infanzia sviluppa interesse per il disegno.
Continua a leggereOpere di Rob Gonsalves 4 Di Mauro Antonio Miglieruolo Rob Gonsalves nasce a Toronto nel 1959. Fin dall’infanzia sviluppa interesse per il disegno. A 12 anni inizia ad interessarsi di architettura e impara le tecniche legate alle prospettive. Inizia cosi a dipingere quegli edifici immaginari che lo accompagneranno lungo la sua carriera.
Continua a leggereOpere di Rob Gonsalves 3 Di Mauro Antonio Miglieruolo Rob Gonsalves nasce a Toronto nel 1959. Fin dall’infanzia sviluppa interesse per il disegno. A 12 anni inizia ad interessarsi di architettura e impara le tecniche legate alle prospettive. Inizia cosi a dipingere quegli edifici immaginari che lo accompagneranno lungo la sua carriera.
Continua a leggereOpere di Rob Gonsalves 2 Di Mauro Antonio Miglieruolo Rob Gonsalves nasce a Toronto nel 1959. Fin dall’infanzia sviluppa interesse per il disegno. A 12 anni inizia ad interessarsi di architettura e impara le tecniche legate alle prospettive. Inizia cosi a dipingere quegli edifici immaginari che lo accompagneranno lungo la sua carriera.
Continua a leggereDi Mauro Antonio Miglieruolo *** Emilio Giunchi, e un pittore naif molto conosciuto in Italia e all’estero come Zenone, nome d’arte con il quale firma i suoi quadri.
Continua a leggereDi Mauro Antonio Miglieruolo *** Emilio Giunchi, e un pittore naif molto conosciuto in Italia e all’estero come Zenone, nome d’arte con il quale firma i suoi quadri. L’artista spiega il motivo di tale pseudonimo: ” In arte ho scelto questo appellativo perché mi lega a un ricordo importante, difatti Zenone è il Santo celebrato il giorno in cui eseguii
Continua a leggereDi Mauro Antonio Miglieruolo *** Emilio Giunchi, e un pittore naif molto conosciuto in Italia e all’estero come Zenone, nome d’arte con il quale firma i suoi quadri. L’artista spiega il motivo di tale pseudonimo: ” In arte ho scelto questo appellativo perché mi lega a un ricordo importante, difatti Zenone è il Santo celebrato il giorno in cui eseguii
Continua a leggereDi Mauro Antonio Miglieruolo * Norberto Proietti (Spello, 18 settembre 1927 – Spello, 9 agosto 2009) È stato uno dei più famosi pittori naif, noto per gli sfondi di paesaggi medievali nei quali trovano posto i suoi elementi preferiti: borghi, conventi, torri, vicoli, uliveti, campi lavorati e fraticelli. Tanti fraticelli. Questi ultimi costituiscono una costante dell’ispirazione di Norberto Proietti. Nei
Continua a leggeredi Mauro Antonio Miglieruolo *** Si conclude con oggi la rassegna dedicata ai pittori Naïve croati.
Continua a leggere