Morire di fatica nel mondo a misura di profitto

di Vito Totire (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Vito Totire (*)
Continua a leggeredi Vito Totire (*)
Continua a leggeredi Vito Totire (*)
Continua a leggere… ovunque si continua a morire di lavoro (con promesse bugiarde e lacrime da coccodrilli) di Vito Totire
Continua a leggereLa “cancel culture” e il politicamente corretto: fra bugie, infamie, trappole da una parte e «quello che conta veramente» dall’altra parte (della barricata).
Continua a leggereUn post di Wu Ming. A seguire un frammento di memoria (dal marzo 1969) e una veloce riflessione della bottega sulla cosiddetta cancel culture
Continua a leggeredi Vito Totire (*)
Continua a leggereUn testo di Francesco Mandarano e la storia di una lapide a Monticello d’Alba. A seguire una nota della “bottega” sulla lotta per la memoria e sui salti mortali – soprattutto in Italia – di chi contesta la cosiddetta «cancel culture»
Continua a leggereCambia il nome di una strada: da un colonialista a un’eroina della Tanzania da Agenzia Pressenza
Continua a leggerearticoli di Franco Astengo e Vito Totire
Continua a leggere