La criminalizzazione di attivisti e dissenzienti in Italia

di Livio Pepino (*) ** 1) Il trattamento della protesta e del dissenso come misura della democrazia Chi – politici, pubblici ministeri e giornalisti – contesta che sia in atto un processo di criminalizzazione del dissenso e dell’opposizione politica radicale afferma che la repressione è semplicemente l’inevitabile risposta alla commissione di reati e che il suo andamento (più o meno
Continua a leggere