Scenari globali: aspettative mal riposte delle nuove tecnologie
di Giorgio Ferrari
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Giorgio Ferrari
Continua a leggeredi Giorgio Ferrari
Continua a leggeredi Saverio Pipitone In principio fu esplosione di stelle in collisione con il forgiarsi di una bianca e lucente materia metallica che cadde sulla Terra. Nel 1901 quel metallo cosmico venne isolato, mediante un processo di separazione per cristallizzazione, dallo spettroscopista e chimico francese Eugène-Anatole Demarcay, che ottenne una delle ultime terre rare; gli diede il nome di “Europio”, in
Continua a leggereUn dossier di Saverio Pipitone (*) fra l’Africa rapinata, la Cina, Dubai, gli Usa e l’Europa del “corri e getta”
Continua a leggeredi Luca Jourdan (*) Il capitalismo mostra il suo lato più macabro e la nostra green revolution rischia di avere altrove il colore rosso del sangue
Continua a leggeredi Riccardo Barlaam (*) Coltan, Congo, bambini, sangue e altre cose che è meglio non sapere … se vi piace l’Occidente
Continua a leggerea cura di Alberto Castagnola In Norvegia ci sono state aree dove l’inverno ha raggiunto temperature superiori a quelle estive. Per l’Agenzia europea per l’ambiente nella Ue lo smog uccide più di 460 mila persone l’anno: è come se sparisse una città più grande di Firenze. Nello stato brasiliano del Cearà …
Continua a leggereUn dossier – con 40 cose da sapere subito – a cura di Alberto Castagnola (*)
Continua a leggere