L’incredibile storia di Vadar
Riprendo questa storia, giustamente definita incredibile dai protagonisti, da www.naga.itr: spero che sappiate cos’è il Naga e che magari lo sosteniaste… se no vi consiglio di informarvi (db)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Riprendo questa storia, giustamente definita incredibile dai protagonisti, da www.naga.itr: spero che sappiate cos’è il Naga e che magari lo sosteniaste… se no vi consiglio di informarvi (db)
Continua a leggereda «Vite senza permesso» (Emi) cioè «Interviste ad ambulanti immigrati» di Manuela Foschi
Continua a leggere«Ben scavato, vecchia talpa». Non è solo il motto di Karl Marx rivolto ai sovversivi che minavano le fondamenta del Capitale e preparavano la rivoluzione proletaria. E’ anche il brindisi di ogni grande opera sotto-terra. Come
Continua a leggereI – La solitudine dei numeri occidentali Chi frequenta questa rubrica sa perché
Continua a leggereAnche se il caldo torrido ha smesso di tormentarci, ottundendo le nostre capacità cerebrali, ogni giorno
Continua a leggereLa Fiat è nuovamente scesa in campo a fare scuola,
Continua a leggereI – Basta coi numeri arabi Chi frequenta questa rubrica sa perché qui si usano i numeri arabi: è un tentativo di scimmiottare cioè ridicolizzare la cultura dominante localista.
Continua a leggereI – Se l’invasione è matematica Mi ripeto: visto che bisogna difendere «le italiche tradizioni», anche le più idiote,
Continua a leggereEcco la mia rubrica «Sparite-sparate» che uscirà sul prossimo numero della rivista «Come».
Continua a leggere