Noi, reietti su quale pianeta?

Louis Perez torna sull’utopia ambigua di Ursula Kroeber Le Guin
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Louis Perez torna sull’utopia ambigua di Ursula Kroeber Le Guin
Continua a leggeredi Fabrizio Melodia. A seguire due parole su solarpunk.it
Continua a leggere… all’università dell’Insubria di Luigi Petruzzelli La prima parte può essere letta qui; la seconda qui; la terza qui; la quarta qui Gli anni Cinquanta e la fantascienza sociologica: Galaxy e Horace L. Gold
Continua a leggereRicevo e volentieri pubblico la segnalazione che segue
Continua a leggere5. Lo tsunami postcyberpunk degli anni ‘90 (autore: Giovanni De Matteo) Negli anni ’90 il panorama si fa più fluido rispetto al decennio precedente. In un articolo apparso su Interzone nel 1991, “Cyberpunk in the Nineties”, Bruce Sterling decreta la fine del cyberpunk e subito si assiste a una nuova esplosione creativa, che ha come protagonisti autori di estrazione diversissima:
Continua a leggeredi Fiorella Iacono “Le vecchie tesi culturali sono molto eloquenti riguardo alla posizione delle donne nella fantascienza. L’uomo viene visto come un individuo aggressivo e spinto sempre più lontano nelle sue esplorazioni e la donna lo segue, un satellite nella sua ombra, raramente capace di intraprendere un’azione
Continua a leggere