Come dite voi a Biella “Buon Natale”?

L’ambiguità delle luminarie Merry X-Mas. di Ettore Macchieraldo (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
L’ambiguità delle luminarie Merry X-Mas. di Ettore Macchieraldo (*)
Continua a leggereAprile è costellato di eccidi nazifascisti ma Dipiazza alle commemorazioni non va, preferisce stringere la mano a quelli della X Mas. Non ha partecipato alla cerimonia in memoria dei 71 fucilati al Poligono di Tiro di Opicina. di Marinella Salvi (*)
Continua a leggereOperai e contadini danno vita alla prima formazione partigiana: è il 10 settembre 1943 di Gianfranco Pagliarulo (*)
Continua a leggereMontanelli e la memoria, Breivik, gli Arditi Del Popolo, la «pregiudiziale antifascista» con le tante “cecità” dei giornalisti italiani: articoli di Simonetta Fiori – con una nota dell’«Osservatorio sul fascismo a Roma» – e di Daniele Fulvi. A seguire link (a post di Jacopo Rosatelli, Martin Gak ecc)
Continua a leggeredi Davide Conti. A seguire link a Tomaso Montanari e Paolo Soldini con una nota della “bottega”
Continua a leggeredi db – cioè Daniele Barbieri Propongo una lettura (30 minuti circa) da portare in scena
Continua a leggeredi Saverio Ferrari (*) Il binario 21 per Auschwitz e l’hotel Regina, San Vittore e “Villa Triste”
Continua a leggeredi WU MING 1 Note su Predappio, il progetto di museo nell’ex-Casa del Fascio, i monumenti, la violenza neofascista, la Legge Fiano e altro
Continua a leggereun articolo di Saverio Ferrari con una breve introduzione di db a proposito della morte di Armando Calzolari e della lunga scia della «strage di Stato» (*)
Continua a leggereMarco Solimena, viceparroco romano del “rosso” Quadraro, commemora i morti della Rsi di Luca Kocci (*)
Continua a leggere