Lampedusa: i morti e le bugie

Sul documentario “Lampedusa, 3 ottobre 2013 i giorni della tragedia” tratto da http://comune-info.net/
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Sul documentario “Lampedusa, 3 ottobre 2013 i giorni della tragedia” tratto da http://comune-info.net/
Continua a leggerea cura di Presidio Permanente #NoBorders (*)
Continua a leggeredi Sergio Bontempelli e Stefano Galieni (*)
Continua a leggeredi Saverio Tommasi (*)
Continua a leggereSpace Oddity Pubblicato il 17 maggio 2015 · in Schegge taglienti · di Alessandra Daniele Il premier apre i messaggi privati di Twitter, e scrive. “Ciao Samantha! Cosa fai di bello lassù?” Dopo qualche minuto, arriva la risposta. “Ciao Matteo. Te l’ho già detto varie volte, lavoro” Il premier sorride. “Sai una cosa? Noi siamo molto simili” “No”
Continua a leggeredi Maria Rosaria Baldin
Continua a leggeredi Maria Rosaria Baldin* L’agenzia stampa “Redattore Sociale” ha fatto un’azione meritoria nello smontare le ultime bufale, in ordine di tempo, che girano in rete e non solo relativamente all’immigrazione. Vi proponiamo di leggere con attenzione e condividere il link, in modo che sempre più persone possano attingere a informazioni corrette e dati non falsati da chi usa i migranti
Continua a leggeredi Maria Rosaria Baldin* Comunicazione Black Reality Con la convinzione che l’arte possa farsi provocazione, stimolare il dialogo e la discussione, rompere gli stereotipi il progetto Black Reality, riconosciuto quest’anno Officina di Teatro Sociale della Regione Lazio 2014-2016, ha proposto diversi laboratori con i migranti. L’11 e il 12 aprile 2015 al Teatro Furio Camillo di Roma il progetto in
Continua a leggeredi Maria Rosaria Baldin (*)
Continua a leggeredi Maria Rosaria Baldin (*)
Continua a leggere