Como città di frontiera…

… ma le persone stanno in strada. di Fabrizio Baggi (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
… ma le persone stanno in strada. di Fabrizio Baggi (*)
Continua a leggereUna riflessione di Gian Marco Martignoni sul naufragio della barca Bayessn, avvenuto il 20 agosto, e su quello di un barcone sul fiume Drina, tra la Bosnia e la Serbia, accaduto solo due giorni dopo.
Continua a leggereMalik, un ragazzo maliano, racconta le difficoltà per ottenere l’agognato documento e la sua odissea, prolungatasi per due anni, come bracciante in una piantagione di carciofi a Brindisi. di Angelo Maddalena
Continua a leggereFacciamo due conti. Con 5 mila arrivi la settimana per 30 settimane l’anno l’Italia ha a che fare con 150 mila persone. Il nuovo decreto sull’immigrazione per lavoro prevederebbe 70 mila permessi. Palazzo Chigi chiede ricollocazioni in Europa, ma la nostra quota di immigrati è solo del 10,6% della popolazione. di Guglielmo Ragozzino (*)
Continua a leggereSul documentario “Lampedusa, 3 ottobre 2013 i giorni della tragedia” tratto da http://comune-info.net/
Continua a leggerea cura di Presidio Permanente #NoBorders (*)
Continua a leggeredi Sergio Bontempelli e Stefano Galieni (*)
Continua a leggeredi Saverio Tommasi (*)
Continua a leggereSpace Oddity Pubblicato il 17 maggio 2015 · in Schegge taglienti · di Alessandra Daniele Il premier apre i messaggi privati di Twitter, e scrive. “Ciao Samantha! Cosa fai di bello lassù?” Dopo qualche minuto, arriva la risposta. “Ciao Matteo. Te l’ho già detto varie volte, lavoro” Il premier sorride. “Sai una cosa? Noi siamo molto simili” “No”
Continua a leggeredi Maria Rosaria Baldin
Continua a leggere