Due poesie di Maria Luisa Spaziani

Appuntamento con “la cicala del sabato” (*)

Scilla

Il peschereccio che dà un ritmo al mare,
che ne segna il respiro con rantoli e tonfi
tu non lo scorderai, Amleto ossessionato
dal silenzio inconsueto.

Nel vasto vuoto – pieno solo di cielo –
le parole salivano, mongolfiere d’argento,
a incidersi in azzurri troppo tersi.

Si persero nel nulla. Le raccatta il ricordo.
Altra illusione, i versi.

(da «Geometria del disordine»)

Un verso

Un verso è un re, che con la cortesia
dei re giunge puntuale a ogni convegno.
Non nasce mai cinque minuti prima
di congiunzioni fissate ab aeterno.

Sarebbe un deragliare di pianeti.

Un verso è un dio che si presenta, trema
ai tuoi vetri, ha freddo, non trova le parole.
E qualche volta muore per la bianca
paura di non nascere.

(da «Geometria del disordine»)

In “bottega” cfr Maria Luisa Spaziani: «Vorrei mordere il tempo», e 7 poete (o poetesse, se così vi pare)

(*) Qui, il sabato, regna “cicala”: libraia militante e molto altro, Cicala invia ad amiche/amici per 5 giorni alla settimana i versi che le piacciono. Abbiamo raggiunto uno storico accordo: lei sceglie ogni settimana i versi da regalare alla “bottega”. E se cicala va in vacanza noi rubiamo qualcosa dal suo marsupio… dove c’è di tutto come se fosse l’Eta Beta amico di Topolino. Perciò ci rivediamo qui fra 7 giorni.

 

 

 

Redazione
La redazione della bottega è composta da Daniele Barbieri e da chi in via del tutto libera, gratuita e volontaria contribuisce con contenuti, informazioni e opinioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *