Denis Villeneuve, Giuseppe De Santis, Emma Dante e Giuseppe Ferrara online
(visti da Francesco Masala) i film di Giuseppe De Santis, Denis Villeneuve, Emma Dante e Giuseppe Ferrara da non perdere
Caccia tragica – Giuseppe De Santis
Giuseppe De Santis ha fatto pochi film nella sua carriera, chissà se dipende da film come questo, chi finanzia un film che spaventa il potere facendo vincere le cooperative del dopoguerra contro gli avidi latifondisti amanti del fascismo?
il film racconta una storia terribile, migliaia e milioni di contadini erano in balia dei proprietari terrieri, come avviene oggi in India, per esempio.
vedendo Caccia tragica starete vedendo un pezzo di Novecento, il gran film di Bernardo Bertolucci, che avrà visto e rivisto il film di Giuseppe De Santis.
un film da non perdere, un capolavoro immeritatamente poco conosciuto, non ve ne pentirete.
QUI o QUI si può vedere il film completo
https://markx7.blogspot.com/2025/08/caccia-tragica-giuseppe-de-santis_17.html
I banchieri di Dio – Il caso Calvi – Giuseppe Ferrara
nel 2002 apparve questo film di Giuseppe Ferrara (che non gira film d’intrattenimento), bisognerebbe vederlo spesso per capire l’involuzione dell’Italia.
appare nel film Licio Gelli, che parla di un obiettivo importantissimo, la separazione delle carriere dei magistrati.
dopo decenni dalla scoperta del programma della P2 e dopo un paio di decenni dal film “scopriamo” che il nostro governo servo degli Usa e di Israele è soptratutto il governo della P2, sic e simpliciter.
il film riesce in due ore a concentrare e gestire mille fili, e quello che si vede nel film è storia.
Calvi è interpretato da un eccezionalmente bravo Omero Antonutti.
un film da non perdere, una volta alla settimana dovrebbe apparire in prima serata in tv.
QUI si può vedere il film completo, su Raiplay
https://markx7.blogspot.com/2025/08/i-banchieri-di-dio-il-caso-calvi.html
Misericordia – Emma Dante
Arturo (un omaggio a Elsa Morante) è un bambino e poi un giovane che viene adottato da due puttane, l’unico essere che le due amano.
è un film crudo e poetico, Arturo (una specie di Lazzaro felice) è un ragazzo difficile, pauroso e dolcissimo, gioca e danza tutto il tempo, le due puttane, a cui se ne aggiungerà una terza, più giovane, proteggono Arturo in tutto e per tutto, ma dovranno prendere una decisione importante.
vivono in una comunità di poveri, ma solidali, piena di bambini, tutti amici di Arturo.
un film che riesce a coinvolgere e commuovere.
da non perdere, promesso.
QUI si può vedere il film completo, su Raiplay
https://markx7.blogspot.com/2025/08/misericordia-emma-dante.html
Enemy – Denis Villeneuve
quella di Villeneuve è la storia di un’ossessione, carica di riferimenti e rimandi, i due sosia sono magari uno, tutto quello che vediamo non avviene davvero, chi è buono e chi cattivo non si sa, la parte buona e cattiva convivono in Adam/Anthony, che di sicuro non sono sereni con le donne.
è la seconda volta che lo vedo, a distanza di qualche mese, si apprezza meglio la seconda volta, e non escludo altre visioni.
forse la prima volta mi ha frenato pensare a Saramago, in realtà Enemy è di Denis Villeneuve.
non è mai arrivato in sala, purtroppo – Ismaeleps: per alcune spiegazioni, se lo sono davvero, e se servono (ma solo dopo aver visto il film), leggete qui