Due film italiani dalla parte degli ultimi

“Cento domeniche” di Antonio Albanese e “La chimera” di Alice Rohrwacher visti (in sala) da Francesco Masala. A seguire: IL RITORNO DI KEVIN SPACEY di Silvia Ingusci
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
“Cento domeniche” di Antonio Albanese e “La chimera” di Alice Rohrwacher visti (in sala) da Francesco Masala. A seguire: IL RITORNO DI KEVIN SPACEY di Silvia Ingusci
Continua a leggereL’ultimo film di Giorgio Diritti al cinema visto da Francesco Masala. A seguire un’intervista alla regista palestinese Mai Masri (ripresa da l’antidiplomatico)
Continua a leggerevisto da Ignazio Sanna e Francesco Masala. E in più la “bottega” vi svela un mezzo segreto: potete vedere il film più a lungo censurato in Italia, è online, per ora, finché il “Ministro della Grande Censura” non se ne accorge.
Continua a leggerevisto da Francesco Masala al cinema l’ottimo film di Matteo Garrone. A seguire un pensiero per Giuliano Montaldo, con un film recente che lo vede protagonista, visibile su Raiplay e alcune interviste, sempre su Raiplay
Continua a leggerele visioni di Francesco Masala. Al cinema, finalmente, lo straordinario film di Nolan. A seguire tre “classici” italiani visibili online (Mario Monicelli, Luciano Salce e Franco Giraldi), senza dimenticare un cortometraggio di Bernardo e Giuseppe Bertolucci, dedicato a Bologna.
Continua a leggere(visti da Francesco Masala) quattro dimenticati film italiani da rivedere, visibili online, insieme a un emozionante cortometraggio/canzone di Franco Battiato e a un bel film francese, su Raiplay
Continua a leggerevisti da Francesco Masala Walter Chiari, Ugo Tognazzi, Nino Manfredi diretti da Dino Risi, Alberto Lattuada e Sergio Corbucci; i tre film sono visibili online
Continua a leggerevisti da Francesco Masala: i film di Antonio Pietrangeli, Fernando di Leo, Yuri Ancarani, visibili online (Raiplay e youtube)… con Susan Sarandon, vi aspettano
Continua a leggere…aspettano. Tre ottimi film da (ri)guardare online, segnalati da Francesco Masala.
Continua a leggeretre visti da Francesco Masala: un capolavoro, sottovalutato, di Nanni Loy (visibile online), un grande film (politico) di Cristian Mungiu, purtroppo in pochissime sale, e un inquietante cortometraggio proposto da Benigno Moi
Continua a leggere