Ritorno a Seoul – Davy Chou

(visto da Francesco Masala) un film alla ricerca delle radici, di Davy Chou, e in rete un gran film di Manuel Mur Oti
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
(visto da Francesco Masala) un film alla ricerca delle radici, di Davy Chou, e in rete un gran film di Manuel Mur Oti
Continua a leggere(visto da Francesco Masala) l’ultimo film di Gabriele Salvatores, ma anche, visibili in rete, un gran bel film francese, a partire da Adolfo, e un gran bel documentario sulla lotta dei neri negli Usa, negli anni ’60
Continua a leggere(visto da Francesco Masala) un bel film coreano al cinema, un immenso film di Claude Miller e un ricordo di Ivano Marescotti (su Raiplay)
Continua a leggere(visti da Francesco Masala) tre film su Raiplay, di Andrey Khrzhanovsky, Mario Martone e Alessandro Celli, e, a sorpresa, Daniela Pia commenta un film straordinario (The Whale, di Darren Aronofsky)
Continua a leggere(visto da Francesco Masala) il film di Darren Aronofsky, un bel corto di Cherish Oteka, un bel film di Jafar Panahi (visibile su Raiplay) e un ricordo di Carlos Saura
Continua a leggere(visto da Francesco Masala) dall’Irlanda, un bel film al cinema e un corto visibile in rete, e anche, da Raiplay, Naples ’44, di Francesco Patierno
Continua a leggere(visti da Francesco Masala) un film belga e uno italiano al cinema, entrambi da non perdere, e un bel film tedesco su Raiplay
Continua a leggere(visti da Francesco Masala) un imperdibile film di Avi Mograbi (nel suo canale youtube sono visibili liberamente quasi tutte le sue opere), a seguire un bel film sulla concordia familiare nelle feste e infine un corto polacco di fantascienza, sottotitolato in inglese
Continua a leggereuna proposta della redazione di Diogene
Continua a leggere(visti da Francesco Masala) una bella storia argentina di Sebastián Borensztein e un capolavoro di Agnès Varda
Continua a leggere