C’è speranza se questo accade a Milano
VIA RUBATTINO NUMERO ZERO. VITE IN SOSPESO:
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
VIA RUBATTINO NUMERO ZERO. VITE IN SOSPESO:
Continua a leggereovvero le tre metamorfosi: il termine rivoluzione al giorno d’oggi è abusato a destra e a manca, ognun@ immagina con esso ciò che vuole, ma comunque rimanda a qualcosa di là a venire. Metamorfosi è lotta tra il morto e il vivo, tra forme da lasciare e forme da prendere, è qualcosa già in atto in cui è in gioco
Continua a leggereRicevo da Jacopo Di Giovanni e volentieri pubblico. A scuola avevo studiato la frasetta “è del poeta il fin la meraviglia” ma questa piccola vicenda di burocrazia labirintica suscita tale meraviglia da assurgere alle vette della poesia, forse superare l’altezza del monte Scajola (db)
Continua a leggereDa un giorno all’altro la vita non è più la stessa, in un attimo progetti e sogni vanno in frantumi. Ciò in cui eri impegnato perde senso e occorre una forza straordinaria per rimanere a galla, per provare nuovamente a vivere. Intorno al primo maggio
Continua a leggerecare e cari, qui sotto trovate un appello sull’abolizione (datata 30 marzo) delle tariffe agevolate degli editori purtroppo non ha ottenuto risultati concreti io ho condiviso, mi sono doverosamente incazzato e ho anche rivolto codesto piccolo appello aggiuntivo ad amici-amiche … visto quel che sta accadendo vi chiedo di assumere un atteggiamento di fondo rispetto ai libri un po’ diverso
Continua a leggereTanti anni fa i sovietici intervennero in Afghanistan. Cercavano non solo una espansione (non mancava certo loro lo “ spazio vitale”)
Continua a leggereSono scesa in paese stasera e prima un capriolo poi una lepre bianca mi hanno attraversa-to la strada. Non avevo mai visto la lepre bianca. In questi giorni vivo nel bianco:
Continua a leggerecare e cari che, oggi o domani, passate da questo blog volevo farvi sapere che
Continua a leggereRiflessioni su immigrazione, emigrazione, discriminazione e permesso di soggiorno
Continua a leggereGiorni fa ho girato a un po’ di amiche ed amici questa frase di Benjamin Franklin: “nessun uomo dovrebbe possedere più di quanto gli sia necessario per vivere; il resto, di diritto, appartiene allo Stato”.
Continua a leggere