
Se la vita che salvi è la tua – Fabio Geda
leggi la trama e sembra una follia, ma se leggi il libro tutto si tiene ed è plausibile.
Fabio Geda è bravo a scrivere anche il tipo di storie non strettamente biografiche (“tratte da una storia vera”, come scrivono all’inizio dei film e dei libri, come se la storia valesse di più).
per lunghi tratti Andrea sembra essere come Andreas (coincidenza del nome?), il santo bevitore di Joseph Roth.
Andrea è uno che non sembra bravo a parlare e a decidere, ma al momento giusto sceglie di fare le cose giuste, finalmente, anziché solo di scegliere di non scegliere.
un gran bel libro che ti conquista piano piano.
Fabio Geda è bravo a scrivere anche il tipo di storie non strettamente biografiche (“tratte da una storia vera”, come scrivono all’inizio dei film e dei libri, come se la storia valesse di più).
per lunghi tratti Andrea sembra essere come Andreas (coincidenza del nome?), il santo bevitore di Joseph Roth.
Andrea è uno che non sembra bravo a parlare e a decidere, ma al momento giusto sceglie di fare le cose giuste, finalmente, anziché solo di scegliere di non scegliere.
un gran bel libro che ti conquista piano piano.