FURUNDULLA 41 – Anno nuovo…

o quanto meno poco usato… di Benigno Moi
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
o quanto meno poco usato… di Benigno Moi
Continua a leggereIl 2021 non può che iniziare con le vignette di Energu di Energu
Continua a leggeredi Gugliemo Ragozzino 1 – Il suono del dong. 2 – La magia dell’emigrazione (spiegata al popolo ricco). 3 -Global Compact for Migration: il caso dell’Italia Il giudice democratico A Los Angeles davanti al giudice che esamina coloro che vogliono diventare cittadini degli Stati Uniti venne anche un oste italiano. Si era preparato seriamente ma a disagio per la sua
Continua a leggereNel mirino di ENERGU la pestilenza di Renzi, quella di Autostrade, Brrrrrrexit e…
Continua a leggereIl ritorno dei fascismi, la Brexit, gli esuli cubani e… ci mancava solo il Corona virus! di Energu
Continua a leggereI rider che consegnano per Deliveroo fanno parte del piano più ampio di automatizzazione del cibo. Gli italiani nel Regno Unito aspettano l’esecuzione della Brexit e intanto alcuni di loro sono già detenuti nei centri di espulsione. La globalizzazione e l’assenza di contrappesi creano sfruttamento e caporalato anche nella ricca agricoltura piemontese. Quattro inchieste della redazione di Terre Libere
Continua a leggereLa Gran Bretagna esce dall’Europa, il vecchio continente invece dovrebbe entrare sottoterra visto che non ha mosso un dito sull’aggressione Usa all’Iran di Energu
Continua a leggereDue interventi (di Marco D’Eramo e di Franco Astengo) sul voto inglese
Continua a leggereIl fenomeno è assolutamente assente dal discorso pubblico nel nostro Paese, essendo l’interesse polarizzato sulla tematica dell’immigrazione. Per questo vale la pena di portare avanti un chiarimento sull’entità e la composizione dei due flussi. di Enrico Pugliese (*)
Continua a leggeredi Francesco Masala
Continua a leggere