BRICS e «Space Opera»

Futuro Multipolare e fantascienza “politica”. Le riflessioni di Fabrizio Melodia, noto «Astrofilosofo» qui anche nelle vesti di saggista. Se il tema vi avvince date anche un’occhiata ai link finali.
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Futuro Multipolare e fantascienza “politica”. Le riflessioni di Fabrizio Melodia, noto «Astrofilosofo» qui anche nelle vesti di saggista. Se il tema vi avvince date anche un’occhiata ai link finali.
Continua a leggereSaranno le future relazioni indo-statunitensi sotto il governo di Trump 2.0 a giocare in ultima analisi il ruolo più importante per determinare il grado di tumulto che l’Asia meridionale vivrà durante l’anno appena iniziato. di Andrew Korybko (*)
Continua a leggereAncora una recensione al libro di Emmanuel Todd (Fazi Editore, 2024). di Gian Marco Martignoni
Continua a leggeredi Alessandro Scassellati (ripreso da transform-italia.it)
Continua a leggereAlle origini della rottura tra Ortega e Lula le pressioni esercitate da quest’ultimo affinché il paese centroamericano rimanesse escluso dai Brics. di Bái Qiú’ēn
Continua a leggeredi Danilo Tosarelli
Continua a leggere… a seguito del voto posto il 1° ottobre scorso dal presidente brasiliano Lula sulla partecipazione del paese centroamericano all’incontro programmato a Kazan, in Russia, dal 22 al 24 ottobre prossimi. di Bái Qiú’ēn
Continua a leggere…è ormai frenabile solo dalla guerra globale, di Francesco Cappello
Continua a leggeredi Marino Badiale (ripreso da www.badiale-tringali.it)
Continua a leggereRecensione al libro di Giorgio Monestarolo pubblicato da Asterios (2024) di Maria Teresa Silvestrini (*)
Continua a leggere