«La tragedia mineraria di Schisòrgiu»

db recensisce il libro di Mauro Pistis su «il più grave incidente sul lavoro mai accaduto in Sardegna: 19 ottobre 1937». A seguire una nota della “bottega”.
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
db recensisce il libro di Mauro Pistis su «il più grave incidente sul lavoro mai accaduto in Sardegna: 19 ottobre 1937». A seguire una nota della “bottega”.
Continua a leggereL’incredibile escalation degenerativa del dibattito sul clima è arrivata negli scorsi giorni al parossismo con la dichiarazione del 27 luglio del segretario delle Nazioni Unite Antonio Guterres secondo il quale siamo arrivati alla <ebollizione totale>, espressione tanto catastrofica quanto vaga, alla quale due giorni dopo ha forse cercato di fare da contrappeso quella di Jim Skea, recente nuovo presidente dell’IPCC,
Continua a leggereL’articolo è stato scritto ad Aprile, quindi prima della tremenda alluvione dell’Emilia Romagna. Eppure, i provvedimenti da adottare e le politiche energetiche da mutare radicalmente – di cui si parla estesamente nell’allegato – sono a portata di mano ed erano ben presenti da più anni, ma sono stati ostinatamente disdegnati dai governanti e dai grandi interessi economici, che non sembrano,
Continua a leggerefa causa alla Commissione per le fonti non rinnovabili nella tassonomia. di Maurizio Bongioanni (*)
Continua a leggereredazione Diogene*
Continua a leggeredue testi di Mario Agostinelli
Continua a leggeredi Mario Agostinelli (*)
Continua a leggere… contro la salute e la vita due contributi di Vito Totire (*): un dossier sul rigassificatore e riflessioni a caldo sulla strage nella miniera di Amasra
Continua a leggeredi Mario Agostinelli
Continua a leggereUna triste fine d’agosto per i motivi che leggete qui sotto. di Energu
Continua a leggere