Venezuela sotto attacco

In una situazione geopolitica già complessa gli Stati Uniti sono alla ricerca del casus belli contro Caracas utilizzando la scusa della lotta al narcotraffico. di David Lifodi
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
In una situazione geopolitica già complessa gli Stati Uniti sono alla ricerca del casus belli contro Caracas utilizzando la scusa della lotta al narcotraffico. di David Lifodi
Continua a leggereApprovato da Guillermo Lasso e poi ratificato dall’attuale presidente Daniel Noboa, il Sofa – Status of Forces Agreement è un accordo militare capestro che permette agli Stati Uniti di gestire la sicurezza sul territorio ecuadoriano trasformando il paese latinoamericano in una sorta di colonia. di David Lifodi
Continua a leggeredi Gennaro Carotenuto (*)
Continua a leggeredi David Lifodi
Continua a leggeredi David Lifodi È il Brasile, ma assomiglia terribilmente al Venezuela, all’Honduras e al Paraguay dove le destre hanno tentato il colpo di mano e, a Tegucigalpa e Asunción, sono riuscite ad attuare il golpe. Nel paese più grande dell’America Latina, soprattutto nei mesi immediatamente successivi alla vittoria elettorale di Dilma Rousseff, l’opposizione di destra, appoggiata dal latifondo mediatico di
Continua a leggeredi David Lifodi (*)
Continua a leggeredi David Lifodi* Hugo Chávez ha ragione da vendere quando, a successo ormai acquisito, si affaccia dal balcone del palazzo presidenziale di Miraflores per dire che a vincere è stata l’intera America Latina. Il suo 54%, contro il 45% a cui si è fermato lo sfidante Henrique Capriles,
Continua a leggere