Ngt-Ogm: il cavallo di Troia nei campi europei

Immagine tratta dalla pagina facebook di Crocevia di Fabio Marcelli (ripreso da comune-info.net)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Immagine tratta dalla pagina facebook di Crocevia di Fabio Marcelli (ripreso da comune-info.net)
Continua a leggeredi GRAIN (*) Come viene articolato dai paesi del Nord Globale il concetto di “sovranità alimentare”? Come diritto al cibo di ogni popolo? Come autosufficienza alimentare di ogni Stato? O come “sicurezza alimentare” per sé stessi, da raggiungere attraverso l’accaparramento di terre al di fuori dei propri confini, sottraendo il cibo anche a chi non ce l’ha? A tal fine,
Continua a leggereby Indrajit Das …nei paesi poveri e in via di sviluppo (ripreso da https://diogeneonline.info/)
Continua a leggereredazione Diogene*
Continua a leggereredazione Diogene*
Continua a leggereredazione Diogene*
Continua a leggereLa rubrica settimanale (con brevi testi e fotomontaggi) di Chief Joseph: 243esimo appuntamento. “Produciamo cibo per quasi 12 miliardi di viventi, ma siamo solo 8; oltre il 30% viene quindi gettato. Lo spreco alimentare è responsabile dell’8% delle emissioni totali di Co2 e se fosse un Paese sarebbe il terzo emettitore dopo Usa e Cina. Allo spreco di cibo
Continua a leggeredi Carmen López Zayas (*) Parlare di Almería significa parlare dell’orto d’Europa o del mare di plastica, un modello di produzione di alimenti che occupa 32.554 ettari, soprattutto nelle zone di levante e di ponente. L’intera area di serre della provincia di Almería ha prodotto, durante la stagione 2019-2020, 3,5 milioni di tonnellate di frutta e ortaggi attestandosi, per questo
Continua a leggeredi Silvia Ribeiro (ripreso da comune-info.net)
Continua a leggereredazione Diogene
Continua a leggere