Consigli di lettura

Mi capita a volte (sempre meno spesso) di entrare nei megastore dell’editoria e di uscirne a mani vuote, non solo senza aver acquistato nulla, ma senza neanche aver desiderato nulla. La proliferazione di testi mainstream sugli scaffali non mi smuove da tempo né curiosità, nè cupidigia. E’ nelle piccole librerie, sopravvissute all’invasione dei supermercati della ‘cultura’, che l’attenzione si ridesta,

Continua a leggere

Le memorie dell’ambientalismo operaio nel polo chimico di Spinetta Marengo

di Angelo Castellani e Vittorio Martone (*) Nel settembre 2024 l’acronimo Pfas, sinora molto conosciuto nella chimica e in una parte dell’attivismo ambientalista, è entrato nel cuore del dibattito istituzionale europeo. Mario Draghi, presentando il report sulla competitività del Continente, ha detto che i Pfas servono alla produzione di tecnologie pulite, basilari per la cosiddetta transizione green; pur essendo potenzialmente

Continua a leggere

Appello per don Mussie Zerai

lanciato da ADIF, Associazione Diritti e Frontiere Siamo persone privilegiate perché nel nostro cammino abbiamo incontrato una persona straordinaria come Don Mussie Zerai, da cui tanto tuttora impariamo. Lo abbiamo incontrato quando c’era da piangere e celebrare i morti e quando c’era da salvare i vivi, chiunque, indipendentemente dalla provenienza. Abbiamo apprezzato negli anni lo scrupolo con cui ha sempre

Continua a leggere