Addio ’Europa Verde’, ci impongono il modello americano
di Ennio Remondino (ripreso da remocontro.it)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Ennio Remondino (ripreso da remocontro.it)
Continua a leggere
… come le comunità sono colpite dall’estrattivismo verde dell’Unione Europea. di Corporate Europe Observatory La corsa dell’Europa all’idrogeno verde in Sudafrica avrà un impatto devastante sulle comunità locali, le stesse le cui voci vengono ignorate da chi prende decisioni politiche nell’UE. Corporate Europe Observatory è andato in Sudafrica a parlare con le persone che vivono nelle vicinanze e nei siti
Continua a leggere
Un accaparramento neocoloniale delle risorse? SECONDA PARTE di Pascoe Sabido (*)
Continua a leggere
… una backdoor per i combustibili fossili. PRIMA PARTE Il 22 e 23 gennaio il governo algerino ha ricevuto una visita istituzionale italiana ai massimi livelli, formata dal duo Descalzi e Meloni (a voi la scelta su quale dei due sia il vero premier). La visita si è conclusa con due accordi energetici fra Eni e Sonatrach, la compagnia nazionale
Continua a leggere
La “carta dell’energia” e altri (costosi) guai di MONICA DI SISTO (*)
Continua a leggere
di Andrea Baranes (*) Dalla Shell alla Repsol, dalla Volkswagen alla Bmw, fino a Nestlè, Coca Cola, Unilever, Novartis, Vivendi, Veolia e Danone. Ecco dove sono finiti i soldi del quantitative easing della Bce.
Continua a leggere
di Alberto Castagnola (*)
Continua a leggere.. ma in realtà a tutte/i di Roberto Giardelli (*) Nel generale silenzio dei grandi media, relegato in fondo alle pagine e ai siti specialistici di economia internazionale, al riparo da ogni pericolo di dibattito pubblico fra le diverse sponde dell’Atlantico e del Pacifico, un ristretto gruppo di negoziatori governativi e un numero di gran lunga più alto di lobbisti
Continua a leggere… affolla le istituzioni europee a Bruxelles di Andrea Baranes (*)
Continua a leggere