Fiction climatica: nuova fantascienza impegnata?

di Franco Ricciardiello Il presente post (*) contiene il testo dell’intervento omonimo di Franco Ricciardiello a «Stranimondi 2022», a Milano 9 ottobre 2022
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Franco Ricciardiello Il presente post (*) contiene il testo dell’intervento omonimo di Franco Ricciardiello a «Stranimondi 2022», a Milano 9 ottobre 2022
Continua a leggere… dà i voti e fa la cosa “giusta” a metà. di Mario Agostinelli (*). A seguire un articolo di Ferdinando Cotugno ripreso da «valori.it»
Continua a leggeredi Mario Agostinelli, Alfiero Grandi, Massimo Scalia (*)
Continua a leggereEsiste un patrimonio enorme, per quanto non sempre visibile, di riflessione delle donne sulle origini e sulle forme del patriarcato, ma anche sulla relazione tra patriarcato e guerra, tra patriarcato e devastazioni delle risorse naturali. Un complesso e ormai robusto pensiero ecofemminista ha preso forma e azione in molti angoli del mondo e trova ispirazione, tra l’altro, nelle straordinarie riflessioni
Continua a leggereIn occasione dell’Assemblea degli azionisti di Intesa Sanpaolo, ReCommon segnala l’ elevata esposizione della prima banca italiana nei combustibili fossili. E pubblica la lettera sottoscritta da alcuni investitori che sollecitano il management di Intesa Sanpaolo a rafforzare il livello di ambizione dei propri impegni sul clima e l’ambiente. di Luca Manes
Continua a leggereScientist Rebellion è un movimento che unisce gli attivisti climatici e ambientalisti legati al mondo della scienza. Ad aprile hanno portato avanti numerose azioni di disobbedienza civile. di Alessio Lerda (*)
Continua a leggeredi Angelo Baracca (*)
Continua a leggereAppello congiunto di più di 220 riviste medico-scientifiche di Fabrizio Maffioletti (*)
Continua a leggereda ReCommon
Continua a leggereIl futuro poco rassicurante che ci aspetta. di Roberto Rosso (*)
Continua a leggere