Sponsor, stadi e jet: un’emergenza climatica

Il calcio globale emette più CO2 dell’Austria. Un articolo di Luca Pisapia ripreso dalla newsletter Chicxulub.
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Il calcio globale emette più CO2 dell’Austria. Un articolo di Luca Pisapia ripreso dalla newsletter Chicxulub.
Continua a leggere… la mobilitazione nazionale contro Milano Cortina 2026. Il 9 febbraio scorso decine di comitati territoriali hanno organizzato presidi in cima alle montagne per dire no alle Olimpiadi invernali Milano Cortina 2026. di Anita Fallani (*)
Continua a leggeredi ULTIMA GENERAZIONE, Con un piccolo memorandum sui processi in corso.
Continua a leggeredi Lorenzo Tecleme(*) Il 2024 è stato ricco di notizie difficili per il clima e l’ambiente. Ma per il nuovo anno ci sono ragioni di ottimismo
Continua a leggereDal 17 al 20 ottobre, a Modena, il primo festival italiano dedicato alla finanza etica. di Redazione Pressenza (*)
Continua a leggereNel 2023 giornali e TV hanno parlato di più di crisi climatica, ma sono aumentate le pubblicità di aziende inquinanti, dice Greenpeace. di Redazione Valori.it (*)
Continua a leggereUn agricoltore chiede al colosso petrolifero di rispondere dei suoi impatti sul clima. di Rita Cantalino (*)
Continua a leggeredi Francesco Martone (*) E’ stato reso pubblico nei giorni scorsi il primo Rapporto sulla situazione dei difensori del clima in Europa, prodotto dal Relatore Speciale ONU sui Difensori dell’Ambiente Michel Forst.1 Forst, già Relatore Speciale ONU sui Difensori dei Diritti Umani si era già occupato in quel ruolo della questione relativa ai difensori dell’ambiente, in particolare nei paesi del
Continua a leggereper non delegare all’opportunismo partitico la lotta No Ponte. di Movimento No Ponte Messina (*)
Continua a leggereLa Cop28 si propone di arginare il riscaldamento globale, ma costringe i suoi operai a lavorare nei cantieri a temperature estreme. La denuncia di una ong. di Lorenzo Tecleme (*)
Continua a leggere