8 marzo, il nostro viaggio nella Storia

di Laura Ferrin e Bianca Menichelli
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Laura Ferrin e Bianca Menichelli
Continua a leggereLe lotte contadine e l’energia vitale delle donne dell’India rurale contro le multinazionali di Paola Ortensi (*)
Continua a leggereL’assenza dello Stato favorisce l’impunità, grazie anche alla criminalizzazione delle donne, e dei movimenti femministi, da parte dell’opinione pubblica. di David Lifodi
Continua a leggere… legati ai maggiori marchi di prodotti di bellezza. di Margie Mason e Robin Mcdowell (*)
Continua a leggereLa redazione della “bottega” vi invita a sostenere questa preziosa (perchè povera e ribelle) casa editrice
Continua a leggereA cura di Mauro Antonio Miglieruolo *** Ed ecco inevitabilmente un lungo capitolo (il soggetto merita) sulle donne. Sulle quali Oscar Wilde ha molto da dire. Credo che tutti noi, tutte le persone di questa vasta congerie di diversità che affolla la Terra, avendo a cuore il tema, si abbia un proprio da dire. Chi più, che meno, che male
Continua a leggeredi Monica Buffagni
Continua a leggereIn occasione della giornata ONU contro la violenza sulle donne di Rosangela Pesenti (*)
Continua a leggereda Maschile Plurale invito all’incontro dell’8 novembre (su ZOOM) dividendo la discussione tra mattina e pomeriggio Negli ultimi mesi le nostre vite sono state profondamente sfidate dal diffondersi di un microscopico virus. Tutto il mondo ha dovuto adattarsi, rallentare, fermarsi, prendersi cura dei propri malati. Che significato diamo a quanto è successo? Molti leader politici, amministratori, giornalisti, commentatori e perfino
Continua a leggereun appello. A seguire un testo di Doriana Goracci con video
Continua a leggere