Moto, morti e (barbara) matematica
La morte è «a livella»? Non per i massmedia che guardano i soldi non gli esseri umani di db Il meglio del blog-bottega /153…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
La morte è «a livella»? Non per i massmedia che guardano i soldi non gli esseri umani di db Il meglio del blog-bottega /153…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggereLa morte di un centauro e la matematica barbara di d. b. (*)
Continua a leggere… chissà se questa così recente è ancora più “scor-data” delle altre: un mio amico migrante diceva due anni fa che se non si riprende coraggio pur di non vedere i migranti in Italia sostituiranno il primo marzo con un 32 febbraio. (db) di Stefania Ragusa (*) Il Primo Marzo è cominciato a Milano, una sera di novembre,
Continua a leggeredi Mohamed Malih [in risposta all’articolo di Vladimiro Polchi (*) su «Repubblica»] La coerenza non è del mondo delle news. Da tutte le rubriche salutiste, a esempio, ci dicono di assumere grandi quantitativi di frutta e verdura. Gli stessi giornali, basta passare alle pagine della cronaca, ci mettono in allerta dal racket della frutta. Che la frutta non faccia poi
Continua a leggereAMERICHE di Paolo Buffoni Damiani A pochi passi da casa mia c’è una casa di ringhiera che tutti chiamano ancora la Corte dell’America. È a Milano. In via Padova (che è meglio di Milano). Ogni tanto,
Continua a leggereUn corpo sull’asfalto. Ha perso il casco. Le ruote ci passano sopra e lo straziano. Due righe (forse) in cronaca. E’ senza documenti, forse un immigrato «slavo». Nessuna commozione. Neppure
Continua a leggere