Raccontare l’Africa con passione e rigore

Intervista ad Angelo Ferrari su “Mal d’Africa” scritto con Raffaele Masto di Anna Polo (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Intervista ad Angelo Ferrari su “Mal d’Africa” scritto con Raffaele Masto di Anna Polo (*)
Continua a leggere… di tutti i disastri della deriva neo-liberista: il fatto politico totale del XXI secolo di Salvatore Palidda (*)
Continua a leggere… dalle nostre madri, ci siamo scoperte mogli devote. A tre giorni dalla morte della scrittrice, la “bottega” ripropone questa intervista di Barbara Bonomi Romagnoli (*) Essere una giovane donna fra il 1968 e il 1977 in Italia. Esserlo in una famiglia autorevole di origini ebraiche e progressiste e decidere di andare a vivere da sola nel centro di Roma,
Continua a leggere… della cultura dei migranti: ambiguità, imposture e manipolazioni di Salvatore Palidda «Quando mi si parla di identità o religione penso sempre di avere a che fare con qualche sbirro che mi chiede i documenti»
Continua a leggereIl meglio del blog-bottega /104…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggere«I Ponti di Schwerin» di Liana Millu: un libro da riscoprire di Rosangela Pesenti (*)
Continua a leggeredi Rosangela Pesenti (*) Le radici della violenza sono nella cultura patriarcale che ancora informa di sé le strutture e i programmi di scuola e università, le scelte di valutazione delle risorse necessarie all’umanità e le istituzioni che regolano la relazione donna-uomo in ordine alla riproduzione della specie umana.
Continua a leggeredi erremme dibbì (*)
Continua a leggere«Dire la nostra parola sul mondo»: un giorno a chiacchierare di/con Augusto Boal e Paulo Freire (*)
Continua a leggeredi Barbara Romagnoli (*) «Mi è rimasto attaccato a pelle il carattere delle mie donne. Molti anni dopo avrei capito quanto la loro battaglia di libertà fosse stata più silente ma
Continua a leggere