Luigino Scricciolo e il fuoco amico dell’emergenza

di Gianluca Cicinelli
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Gianluca Cicinelli
Continua a leggeredi Gianluca Cicinelli
Continua a leggereCome un messaggio in bottiglia sulla «seconda ondata»: Wu Ming 4 riflette su Bologna e non solo (*)
Continua a leggeredi Benigno Moi
Continua a leggeredi Francesca Ziccheddu «GLI ALTRI ESSERI UMANI LI TROVAI NELLA DIREZIONE OPPOSTA» («La Cantina» di T. Bernhard)
Continua a leggeredi Luca Cellini (*)
Continua a leggerea cura di Wu Ming 1 (*) «Fuori dagli Stati maggiori dei partiti come dai cervelli dei Clausewitz radicali, può nascere una nuova intelligenza sociale, attraverso l’elaborazione spontanea e brancolante di una strategia sovversiva che eviti le vecchie trappole […] Se la sovversione aggira, “passa sotto” la violenza dello stato, non è soltanto per necessità tattica. È perché è
Continua a leggere«Ci manca(va) un venerdì – 84»: Fabrizio Melodia, noto astrofilosofo, bighellona fra Trump, Cacciari, Demostene, Merkel, Pirandello, Savinio, Moore, Bocca… In coda db aggiunge 2 domande “ingenue”
Continua a leggereUna piccola genealogia dell’accoglienza dei richiedenti asilo al tempo della crisi permanente di Tommaso Sbriccoli (*)
Continua a leggere«In che modo i media hanno parlato di migranti e immigrazione nel 2015? Come hanno influenzato la percezione dei cittadini? Un anno di informazione su quotidiani e tg nazionali analizzato per rispondere a queste domande, tracciando le principali tendenze e rilevando buone e cattive pratiche».
Continua a leggere