Finzioni e realtà delle multinazionali “verdi”/3

di Pratap Chatterjee, Olivier Petitjean, Alfons Perez, Lavinia Steinfort, James Angel (*) Continua da qui. I GRANDI PROGETTI EOLICI E SOLARI GESTITI DA MULTINAZIONALI VERDI SONO SPESSO LEGATI ALL’ACCAPARRAMENTO DI TERRE E ALLE VIOLAZIONI DEI DIRITTI UMANI   Le imprese hanno bisogno di vaste distese di terra per costruire enormi parchi eolici, parchi solari e infrastrutture dell’energia idroelettrica, terra che spesso

Continua a leggere

Ponte di Messina, dalla commedia alla farsa

di Stefano Lenzi  (*) Lavorate con la fantasia, siete nelle prime file con me a teatro dell’antica Roma repubblicana a vedere l’ultima strepitosa commedia di Plauto “De ponte Messanae”, sì, “Sul ponte di Messina”. Nell’attesa dell’inizio dello spettacolo, in platea risatine degli spettatori solo per il titolo. Nelle idi di Aprile dell’Anno 200 AC (15 aprile) ci troviamo in un

Continua a leggere