«Dizionario politico minimo»

Recensione al libro dello storico del mondo antico e filologo Luciano Canfora a cura di Antonio Di Siena. di Gian Marco Martignoni
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Recensione al libro dello storico del mondo antico e filologo Luciano Canfora a cura di Antonio Di Siena. di Gian Marco Martignoni
Continua a leggeredi Franco Astengo
Continua a leggerePerlopiù ubicate in piccoli Comuni del Meridione, sono decine le strade dedicate al segretario di redazione della rivista antisemita La difesa della razza. di Gabriele Bartolini (*)
Continua a leggereL’Autonomia differenziata è un progetto politico che s’inserisce perfettamente in un quadro di reazioni politiche identitarie che rispondono alle crisi del neoliberismo in senso neofascista, riproducendo frammentazione, razzismo e disuguaglianze economiche. Di più, l’AD può essere letta come un vero e proprio tentativo di accumulazione capitalistica. di Simone Villani (*) La questione del lavoro è scomparsa dalle agende politiche di
Continua a leggere… contro la militarizzazione delle scuole. di Pino Dicevi (*)
Continua a leggereElezioni Europee: tra voto di protesta ed astensione l’europeismo liberista e belligerante è sempre più in crisi da Infoaut
Continua a leggereUn intervento di Gian Marco Martignoni, a pochi giorni dalle elezioni europee dell’8 e9 giugno, dedicato ad analizzare la strategia comunicativa della Presidente del Consiglio per guadagnare voti incentrata esclusivamente sulla propaganda.
Continua a leggeredi Donne de Borgata (*) Sono numerose le misure attuate dall’attuale governo che, neanche troppo velatamente, strizzano l’occhio, ad associazioni e Onlus del cosiddetto mondo “ProVita” italiano (che nulla ha a che fare con la vita, anzi). Proprio grazie ai partiti di centro destra, queste associazioni, negli ultimi anni hanno guadagnato legittimità e internità nei territori di varie regioni, insediandosi
Continua a leggereCampagna di solidarietà a sostegno delle spese legali di Mario Di Vito (*)
Continua a leggere…possa stavolta dire: nulla sapevo di Benigno Moi Assodato che le vignette non vanno spiegate… ma sono un sasso buttato come spunto di riflessione, per ogni vignetta almeno un link
Continua a leggere