Perù: Celia Ramos vittima di sterilizzazione forzata

Il 28 settembre scorso la Giornata di azione globale per l’aborto libero, sicuro e gratuito, in America latina ha assunto il nome della donna deceduta il 22 luglio 1997, vittima del Programa Nacional de Salud Reproductiva y Planificación Familiar voluto dal fujimorismo per controllare e limitare la riproduttività delle donne indigene e contadine. di David Lifodi

Continua a leggere

Perù: osceno omaggio dello Stato a Fujimori

L’ex presidente peruviano, macchiatosi di crimini di lesa umanità, sterilizzazioni forzate delle donne, massacri gratuiti e numerosi episodi di corruzione, se ne è andato lo scorso 11 settembre, all’età di 86 anni, senza mai chiedere scusa. Il lutto nazionale dichiarato dal governo rappresenta un insulto alla memoria e rivendica i delitti come una modalità di agire politico che non riconosce

Continua a leggere

Perù: al 1° turno spunta un marxista conservatore

Nelle presidenziali dell’11 aprile il maestro rurale Pedro Castillo conquista il ballottaggio con oltre il 19% dei consensi e se la vedrà con la destrissima Keiko Fujimori, giunta seconda e intenzionata a raggiungere la presidenza per sfuggire ai guai giudiziari. Castillo ha ottenuto voti soprattutto nel Perù profondo, dagli indigeni e dai cosiddetti ninguneados, ma le sue posizioni in tema

Continua a leggere